I sindacati scuola e il mondo dell’associazionismo, con un appello diffuso oggi 15 febbraio, esprimono il loro più netto dissenso riguardo alla richiesta di ulteriori e particolari forme di autonomia in materia di istruzione avanzata dalle Regioni Veneto, Emilia Romagna e Lombardia, a cui sono seguite quelle di altre regioni. Si tratta di un’ipotesi che pregiudica la tenuta unitaria del sistema nazionale in un contesto nel quale già esistono forti squilibri fra aree territoriali e regionali. I diritti dello stato sociale, sanciti nella Costituzione in materia di sanità, istruzione, lavoro, ambiente, salute, assistenza vanno garantiti in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale. Continue reading »
Le misure contenute nella Legge di Bilancio intervengono sul reclutamento del personale docente della scuola, introducendo non pochi elementi di novità che tuttavia non sono in grado di garantire un regolare avvio dell’anno scolastico.
Al fine di rimuovere alla radice una serie di criticità altrimenti destinate fatalmente a riproporsi, è indispensabile:
- prevedere una fase transitoria finalizzata all’immissione in ruolo dei docenti già abilitati o con tre anni di servizio
- consentire l’accesso alle procedure concorsuali per più classi di concorso
- garantire l’istituzione di corsi di specializzazione su sostegno per tutti gli ordini di scuola in numero adeguato al fabbisogno Continue reading »
“È semplicemente inaudito. Mi chiedo in nome di quale popolo un governo che si definisce del popolo si appresti a manomettere il sistema nazionale d’istruzione, un percorso che va avanti da mesi alla chetichella, quasi di nascosto, come se si trattasse di una questione che si può risolvere solo con le regioni cosiddette interessate. Allora è il momento di dire che quando si stravolge un assetto i cui principi sono fissati dalla Costituzione a essere interessate sono tutte le Regioni, non solo quelle che rivendicano più autonomia, a essere interessato è l’intero Paese, che il governo del popolo ha deciso di tenere completamente ai margini, come rischia di avvenire per lo stesso Parlamento”. Continue reading »
Rinnovare il contratto, rendere stabile il lavoro, bloccare ogni tentativo di regionalizzazione del sistema di istruzione: sono i temi centrali che i sindacati del comparto istruzione e ricerca porranno in [continua a leggere]
La Cisl Scuola, attraverso una lettera unitaria predisposta ed inviata al Ministro della Pubblica Amministrazione insieme a Flc Cgil e Uil Scuola Rua, richiede un incontro urgente in merito all’applicazione – anche [continua a leggere]
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2019 a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata introdotte dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n.4. [continua a leggere]
La Cisl Scuola, attraverso una lettera unitaria predisposta ed inviata al Miur insieme a Flc Cgil e Uil Scuola Rua, richiede un incontro urgente al fine di sottoporre all’Amministrazione le numerose criticità [continua a leggere]
Il Miur ha emanato la nota prot. n. 3934 del 29.1.2019 con la quale l’Amministrazione – trasmettendo il proprio decreto dipartimentale n. 73 del 28.1.2019 insieme alla relativa modulistica – detta le istruzioni operative [continua a leggere]
La Cisl Scuola Sicilia, in collaborazione con Irsef-Irfed, propone un corso di preparazione al concorso per il profilo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. La richiesta di partecipazione al [continua a leggere]
Diffusi dal MIUR i dati definitivi delle domande di partecipazione al concorso per DSGA inoltrate attraverso istanze on line alla chiusura dei termini di invio. Altissimo il numero delle domande, [continua a leggere]
Con il Messaggio 402 del 29 gennaio l’INPS comunica la riapertura delle domande per il riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’APE SOCIALE, forma di anticipo pensionistico (da cui l’acronimo APE) [continua a leggere]
Oggi come sempre Dedicato a quanti considerano la manifestazione del 9 febbraio un’iniziativa di segno “politico”, che i sindacati avrebbero indetto per ostilità al Governo oggi in carica, a fronte [continua a leggere]
I contenuti del decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 (Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni) per la parte relativa alla nuova normativa previdenziale, la [continua a leggere]
La previsione di un’elevata affluenza alla manifestazione di sabato 9 febbraio ha indotto le Confederazioni a spostarne il luogo di svolgimento, inizialmente individuato in piazza del Popolo. La scelta è [continua a leggere]
Venerdì 28 dicembre 2018, è stata effettuata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (col n. 102 del 28-12-2018) del bando di concorso per il reclutamento di 2.004 Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) per le scuole [continua a leggere]
Porta la data del 31 dicembre 2018 il CCNI per la mobilità del personale docente, educativo e ATA per il 2019/20. Seguirà prossimamente l’Ordinanza Ministeriale che fisserà come di consueto [continua a leggere]
Nella Gazzetta Ufficiale n. 2, Serie “Concorsi ed esami“, dell’8.1.2019 sono stati pubblicati i due bandi di concorso per la selezione del personale della scuola da destinare all’estero (Dirigenti Scolastici, [continua a leggere]
Come annunciato nei giorni scorsi, le segreterie delle tre confederazioni Cgil, Cisl, Uil hanno indetto una grande manifestazione nazionale che si terrà il 9 febbraio a Roma “per sostenere le [continua a leggere]
IN DATA 15 GENNAIO 2019, ALLE ORE 16, PRESSO LA SEDE CISL DI PALERMO SI TERRA’ UN INCONTRO INFORMATIVO ATTO A: -ILLUSTRARE IL BANDO E L’ARTICOLAZIONE DEL CONCORSO -FORNIRE [continua a leggere]
Porta la data del 31 dicembre 2018 il CCNI per la mobilità del personale docente, educativo e ATA per il 2019/20. Seguirà prossimamente l’Ordinanza Ministeriale che fisserà come di consueto [continua a leggere]
Si comunica alla gentile utenza che nel periodo delle festività natalizie gli uffici della Cisl Scuola Palermo Trapani saranno chiusi dal 22 dicembre al 4 gennaio Il ricevimento al pubblico [continua a leggere]
Venerdì 30 novembre si è svolto il previsto incontro per la contrattazione integrativa nazionale relativa alla definizione dei criteri per la realizzazione dei Progetti per il Miglioramento dell’Offerta Formativa delle [continua a leggere]
Nel pomeriggio di mercoledì 28 novembre si è tenuto al MIUR, presso la Direzione Generale del Personale, l’incontro di informativa sul prossimo concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e per [continua a leggere]
27 NOVEMBRE 2018 ASSEMBLEA UNITARIA FLC CGIL,CISL SCUOLA, UIL SCUOLA. CRESCITA E SVILUPPO DEL PAESE.
Si terrà domattina, 27 novembre 2018, l’attivo unitario FLC CGIL,CISL SCUOLA, UIL SCUOLA sul tema “Crescita e sviluppo del paese“. L’assemblea si svolgerà presso l’Aula Magna dell‘ITI Vittorio Emanuele III [continua a leggere]
Riportiamo al link in basso una scheda riepilogativa sui titoli di accesso al concorso straordinario infanzia e primaria. File: Scheda riepilogativa requisiti di accesso concorso infanzia primaria
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande volte a fruire dei permessi per motivi di studio nel corso dell’anno 2019. La materia, infatti, è disciplinata con riferimento all’anno solare, [continua a leggere]
IN SEGUITO ALL’EMANAZIONE DEL BANDO RELATIVO AL CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA, PRIMARIA E SOSTEGNO PUBBLICATO NELLA G.U. DEL 9 NOVEMBRE 2018, LA CISL SCUOLA INTENDE OFFRIRE AI PROPRI ISCRITTI DUE MOMENTI FORMATIVI [continua a leggere]
E’ stato pubblicato sulla G.U. il bando di concorso straordinario per titoli ed esami per il reclutamento di personale docente della scuola dell’Infanzia e Primaria su posto comune e di [continua a leggere]
SI COMUNICA ALLA GENTILE UTENZA CHE I NOSTRI UFFICI DI PALERMO SARANNO CHIUSI GIORNO 2 NOVEMBRE 2018. SI COGLIE L’OCCASIONE PER RICORDARE CHE I GIORNI DI APERTURA AL PUBBLICO SONO: [continua a leggere]
La Cisl Scuola Palermo Trapani organizza due incontri di formazione, riservati al personale docente e Ata neo immesso in ruolo, che avranno luogo giorno 11 e 12 ottobre 2018 dalle ore 9.00 [continua a leggere]
Pubblicati in data 19 luglio 2018 i movimenti del personale ATA per l’a.s. 2018/19. In allegato il tabulato riassuntivo delle operazioni effettuate in ogni provincia. Come di consueto l’elenco dei [continua a leggere]
ATTENZIONE! In merito all’oggetto,segnaliamo che la domanda in istanze on line non prevede , erroneamente, il caso di richiesta di assegnazione provvisoria da parte dei docenti sforniti di titolo di [continua a leggere]
SI COMUNICANO DI SEGUITO GLI ORARI DI RICEVIMENTO DEL MESE DI LUGLIO DEL SINDACATO DI TERMINI IMERESE: MARTEDI’ MATTINA 8.30 -12.30 POMERIGGIO 16.00- 18.30 [continua a leggere]
In vista della prossima contrattazione delle cifre relative al Bonus premiale la Cisl ha elaborato un modello orientativo che possa offrire un valido supporto alla RSU. In allegato anche le [continua a leggere]
E’ prevista per oggi, 11 luglio, la pubblicazione della circolare prot. 32043 e del decreto n.1069(con relativi allegati) con la quale il MIUR comunica l’apertura delle funzioni Polis, e fornisce le indicazioni, per [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato la nota prot. n. 31552 del 9.7.2018 con la quale l’amministrazione disciplina, per l’a.s. 2018/19, le richieste di utilizzazione e assegnazione provvisoria concernenti il personale ATA. Le domande potranno [continua a leggere]
Le domande relative alle utilizzazioni nei licei musicali, alle assegnazioni provvisorie e utilizzazioni del personale docente di Religione Cattolica e del personale educativoandranno inviate - in formato cartaceo, nel periodo compreso fra il 16 e il 25 luglio 2018 [continua a leggere]
Con la nota prot. 30691 del 4 luglio 2018 il MIUR, nel trasmettere agli Uffici Scolastici Regionali l’ipotesi di CCNI sulla mobilità annuale (Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie) per il 2018/19, [continua a leggere]
In materia di utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale della scuola per l’anno scolastico 2018/19, pubblichiamo: a) l’ipotesi di CCNI, sottoscritta il 28.6.2018; b) le consuete schede, a cura della Segreteria [continua a leggere]
Siglata questo pomeriggio l’intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e le Organizzazioni Sindacali sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale della scuola. Definiti tempi certi per [continua a leggere]
Mentre è ancora in corso al MIUR la trattativa per il contratto integrativo sulla mobilità annuale (utilizzi e assegnazioni provvisorie) un altro importante accordo è stato raggiunto su uno dei [continua a leggere]
Mentre è ancora in corso al MIUR la trattativa per il contratto integrativo sulla mobilità annuale (utilizzi e assegnazioni provvisorie) un altro importante accordo è stato raggiunto su uno dei [continua a leggere]
Si è riunito ieri 22 maggio al Miur il tavolo per la contrattazione integrativa nazionale su utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, cui hanno preso parte le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL [continua a leggere]
Sono stati pubblicati i movimenti del personale docente di scuola primaria per l’a.s. 2018/19 (trasferimenti e passaggi). La comunicazione dell’avvenuto movimento viene inviata direttamente agli interessati, mentre alla pubblicazione degli [continua a leggere]
Al nuovo ministro dell’istruzione, Marco Bussetti, insieme alle congratulazioni per l’importante incarico ricevuto, l’augurio di poterlo svolgere al meglio, assicurandogli a tal fine la disponibilità della CISL Scuola ad un [continua a leggere]
Per effetto del nuovo calendario relativo alle operazioni di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e di inserimento delle disponibilità in organico di diritto a.s. 2018/2019, si è reso [continua a leggere]
Con la nota prot. 23718 del 17 maggio u.s. il MIUR comunica il calendario dell’apertura delle funzione per la gestione dei dati relativi alle graduatorie di istituto di III fascia del personale [continua a leggere]
Trasmettiamo di seguito, l’AVVISO, pubblicato sull’area INTRANET del Miur. Gli Uffici / scuole entro le ore 20,00 del 5 giugno p.v. dovranno trasmettere con invio straordinario all’Istituto, i servizi pre [continua a leggere]
Si comunica il nuovo calendario relativo alle operazioni di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità ed inserimento delle disponibilità in organico di diritto a.s. 2018/2019. Pertanto, lo spostamento del [continua a leggere]
Facendo seguito ad alcuni quesiti pervenuti in merito all’applicazione del nuovo CCNL, di seguito le faq riguardanti i chiarimenti richiesti in applicazione degli art. 31 e 33 del nuovo CCNL:
A seguito della richiesta inviata il 3 maggio a tutti i gruppi parlamentari, la CISL Scuola, insieme a Flc CGIL, UIL Scuola e GILDA Unams, ha incontrato mercoledì 9 maggio [continua a leggere]
È proseguito oggi al MIUR, con un secondo incontro, il confronto per definire il CCNI sulle operazioni di mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie). Come già proposto nella precedente riunione, [continua a leggere]
Il 25 maggio entrerà in vigore il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali. Il Regolamento richiede una serie di adempimenti onerosi, tra i quali la nomina di un Responsabile [continua a leggere]
Su Repubblica,it di oggi compare un articolo a firma di Salvo Intravaia che lascia l’amaro in bocca. Da quest’anno,infatti,l’ente fa le verifiche sui posti che si liberano ma non ha [continua a leggere]
Dopo l’incontro svoltosi nella mattinata odierna al Miur, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Rua e Gilda-Unams hanno inviato ai Capigruppo Parlamentari di Camera e Senato una nota unitaria con la richiesta urgente [continua a leggere]
Entro la fine del corrente mese di maggio saranno corrisposti gli arretrati derivanti dagli incrementi previsti – per il periodo “gennaio 2016/maggio 2018” - dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro [continua a leggere]
Grande il risultato della CISL scuola a Palermo che si attesta come primo sindacato per numero di candidati eletti alle Elezioni RSU 2018. Guardando alle percentuali, la Cisl ottiene il [continua a leggere]
La legge 335/95 ha previsto la riduzione del termine di prescrizione del versamento contributivo obbligatorio da 10 a 5 anni anche per i Fondi esclusivi dell’Assicurazione Generale obbligatoria. Dal momento [continua a leggere]
L’informativa sugli organici del personale docente per l’a.s. 2018/19, iniziata martedì scorso con la consegna di una bozza di circolare, è terminata oggi con gli approfondimenti sulle novità, riguardanti sostanzialmente
IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA’ PASQUALI, I LOCALI DELLA CISL SCUOLA PALERMO TRAPANI RIMARRANNO CHIUSI: DA VENERDI’ 30 MARZO 2018 A MARTEDI’ 3 APRILE 2018 MERCOLEDI’ 4 APRILE 2018 SARA’ RIPRESA LA REGOLARE [continua a leggere]
Il Consiglio dei Ministri ha dato il “via libera” alla firma definitiva del nuovo contratto, atto necessario perché lo stesso divenga a tutti gli effetti operativo. Si potrà così procedere, [continua a leggere]
Cisl Scuola, Flc Cgil e Uil Scuola Rua hanno inviato in data odierna al Miur (direzione generale del personale e direzione generale dei servizi informativi) una lettera unitaria concernente la richiesta di [continua a leggere]
Venerdì scorso, 9 marzo, il MIUR – in materia di mobilità territoriale e professionale per l’a.s. 2018/19 – ha emanato le Ordinanze 207 (relativa al personale docente, educativo e ATA) [continua a leggere]
A seguito di reiterate sollecitazioni, finalmente si è svolto il 9 marzo scorso l’atteso l’incontro sulla semplificazione amministrativa. I lavori del tavolo per la semplificazione erano stati avviati durante l’estate, [continua a leggere]
Firmato al MIUR, al termine della prescritta procedura di certificazione, il contratto integrativo sulla mobilità del personale docente, ATA e educativo per l’a.s. 2018/19. Come è noto, si tratta sostanzialmente [continua a leggere]
Con la nota prot. 11970 del 06/03/2018 il MIUR rende noto che sarà disponibile su istanze on-line dal 14 marzo fino alle ore 14 del 13 aprile 2018 l’allegato D3 per la [continua a leggere]
Nel pomeriggio di lunedì 5 marzo la Cisl Scuola e gli altri sindacati hanno avuto un incontro al MIUR presso il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, [continua a leggere]
È stato inviato direttamente ai Responsabili delle diverse forze politiche il fascicolo “Che fare per la scuola dal 5 marzo in poi” diffuso nei giorni scorsi dalla Cisl Scuola. Questo [continua a leggere]
Con la nota prot. 11117 del 27.2.2018 il MIUR invita i Direttori USR (ad esclusione di quelli della regione Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano) a indire entro il 20 [continua a leggere]
La prova preselettiva del corso-concorso nazionale per il reclutamento di dirigenti scolastici si svolgerà il 29 maggio 2018alle ore 10,00. Lo stabilisce il diario di svolgimento delle prove pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del [continua a leggere]
La Cisl Scuola guarda al dopo voto, quando la concretezza dei problemi sarà il terreno di prova per il nuovo Governo e il nuovo Parlamento, al di là delle promesse [continua a leggere]
“È davvero un fatto grave ed inqualificabile l’aggressione violenta subita dal vice preside della scuola media Murialdo di Foggia da parte di un genitore. La Cisl e la Cisl Scuola, [continua a leggere]
L’onestà intellettuale è una gran bella virtù che tutti e sempre dovremmo praticare. Giustamente il presidente dell’ANP la reclama – in un’intervista pubblicata dalla rivista on line Scuola 7 quando [continua a leggere]
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio il bando di concorso per posti di docente nella scuola secondaria di I e II grado, cui possono partecipare coloro che hanno [continua a leggere]
A fronte di una campagna di disinformazione avviata sui social da parte di associazioni non rappresentative e di gruppi di insegnanti di religione poco informati sull’attività svolta in questi mesi [continua a leggere]
Sul settimanale on line Scuola7 compare oggi un’intervista della segretaria generale Cisl Scuola Maddalena Gissi, che mette in luce la portata innovativa del contratto sottoscritto il 9 febbraio, soprattutto per la definizione [continua a leggere]
Firmato all’ARAN oggi, 9 febbraio, il primo contratto nazionale di lavoro del nuovo comparto Istruzione e Ricerca. Un milione e duecentomila tra docenti, personale ata, ricercatori, tecnologi, tecnici, amministrativi hanno [continua a leggere]
Edilizia scolastica, lunedì la conferenza stampa della campagna che verrà lanciata dalla Cisl Palermo Trapani, Cisl Scuola, Cisl Fp e Filca Cisl sui progetti bloccati a Palermo che, se realizzati, [continua a leggere]
È un preciso interesse di tutti che il contratto venga rinnovato: non c’è alcuna convenienza nel rinunciare alle risorse che la legge di bilancio mette a disposizione, né a favorire [continua a leggere]
L’incontro del 17 gennaio tenutosi all’ARAN ha avuto per oggetto le relazioni sindacali. Base di discussione un testo che, rispetto a quello originariamente prodotto dall’ARAN, recepisce alcune delle osservazioni avanzate [continua a leggere]
Per i nostri iscritti il Patronato Inas offre una serie di agevolazioni . Di seguito locandina e tariffario.
Il MIUR ha reso noto i dati relativi agli aspiranti che, alla scadenza del termine stabilito dal bando, hanno presentato domanda di ammissione al corso concorso per 2.425 dirigenti scolastici. [continua a leggere]
Sollecitato da una richiesta inviata nei giorni scorsi alla ministra Fedeli, si è svolto il 21 dicembre, un incontro al MIUR col sottosegretario Vito De Filippo, nel corso del quale [continua a leggere]
È stato un anno impegnativo quello che si chiude, come lo sono stati quelli precedenti e come in fondo lo sono tutti per un sindacato come il nostro, attivo e [continua a leggere]
Il Miur ha comunicato che il bando del corso concorso per dirigenti scolastici sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di domani, 24 novembre. Saranno messi a bando a livello nazionale 2.425 posti dei quali 9 destinati [continua a leggere]
In vista della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne del prossimo 25 novembre, la Cisl conferma e rilancia il proprio impegno contro il fenomeno della violenza di [continua a leggere]
Una giornata di mobilitazione e di apertura al territorio in cui la Scuola riafferma il suo valore fondamentale nella società. Si chiama “La scuola è aperta a tutte e [continua a leggere]
La Cisl Scuola Palermo Trapani in collaborazione con l’IRSEF-IRFED nazionale e in convenzione con la casa editrice TECNODID organizza un incontro informativo rivolto a tutti i docenti che intendono partecipare [continua a leggere]
In occasione della giornata internazionale degli insegnanti, la ministra Fedeli e il ministro Padoan hanno usato parole importanti sulla scuola ed hanno espresso intenzioni ed impegni per cose da fare [continua a leggere]
Si è conclusa l’Assemblea congiunta degli organi statutari nazionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA e Snals Confsal, riunitasi questa mattina a Roma presso il centro congresso di [continua a leggere]
La Cisl Scuola Palermo Trapani organizza un incontro di formazione riservato ai docenti ed al personale Ata neo immessi in ruolo. L’iniziativa avrà luogo giorno 11 ottobre 2017 dalle ore 9.00 [continua a leggere]
Con la nota prot. n. 37883 del 1° settembre 2017 il MIUR ha diffuso il D.M. prot. n. 640 del 30 agostocon cui è indetta la procedura di aggiornamento della terza fascia delle graduatorie [continua a leggere]
Non è ancora il bando di concorso, che in un suo comunicato la ministra annuncia come imminente, ma ne costituisce una delle indispensabili premesse. Si tratta del Regolamento per la definizione delle [continua a leggere]
Il 14 settembre si è riunito al MIUR il “tavolo” di confronto sui temi della semplificazione amministrativa. L’incontro, il cui esito si può definire a dir poco deludente, è stato [continua a leggere]
Miur, attraverso uno specifico avviso pubblicato nel proprio sito web, comunica che è stata riattivata ieri, 14 settembre – dopo una breve pausa di sospensione per permettere le necessarie operazioni di aggiornamento per [continua a leggere]
“Dai dati OCSE di qualche giorno fa è venuta l’ennesima conferma: sugli investimenti in istruzione e formazione, che hanno un enorme valore strategico, l’Italia è ancora troppo indietro“. Lo dichiarano [continua a leggere]
“Educare ad un uso corretto, intelligente e consapevole degli strumenti di comunicazione è un obiettivo che rientra naturalmente nei compiti della scuola, che tuttavia non può farvi fronte da sola: devono [continua a leggere]
Sulle numerose criticità dell’area ATA, più volte oggetto di iniziative e di confronto, tra le quali assumono particolare evidenza in questa fase quelle legate alle modalità con cui vengono conferite [continua a leggere]
La Cisl Scuola, insieme a Snals Confsal e Gilda, ha inviato una nuova richiesta di incontro alla ministra Fedeli al fine di riprendere il confronto sulle problematiche del personale docente [continua a leggere]
I responsabili nazionali dei Dirigenti Scolastici di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA e Snals Confsal hanno diffuso un comunicato unitario nel quale, in attesa dell’incontro che si svolgerà [continua a leggere]
Dal 1° settembre 2017 è entrato in vigore il “Polo unico per le visite fiscali”, con l’attribuzione all’INPS della competenza esclusiva ad effettuare visite mediche di controllo (VMC) sia su [continua a leggere]
“Abbiamo davanti mesi particolarmente impegnativi sul versante del lavoro pubblico, a partire dalla scuola. Dopo l’accordo del novembre 2016 si apre finalmente la possibilità di ritornare a contrattare, un impegno [continua a leggere]
Il 7 Settembre 2017 a partire dalle ore 8.30 si terrà a Palermo presso l’” ITI VITTORIO EMANUELE III” di Via Duca della Verdura e Trapani presso l’ “I.T.G . [continua a leggere]
Con la nota prot. n. 37883 del 1° settembre 2017 il MIUR ha diffuso il D.M. prot. n. 640 del 30 agosto con cui è indetta la procedura di aggiornamento della terza fascia delle graduatorie [continua a leggere]
Si è svolto nella mattinata di ieri al Miur l’incontro con i sindacati convocato per verbalizzare le conclusioni della procedura di interpretazione autentica sull’articolo 7 dell’ipotesi di CCNI siglata il [continua a leggere]
Si è svolta, al MIUR in data 28 agosto, una riunione riguardante l’informativa sull’annuale circolare contenente le indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente ed educativo per l’a.s. 2017/18. [continua a leggere]
File: Dispositivo
La Segreteria Nazionale della Cisl Scuola ha predisposto una scheda di lettura del decreto legge n. 73/2017 in materia di prevenzione vaccinale, convertito con modifiche dalla Legge 119/2017, in vigore [continua a leggere]
Non è la prima volta che la questione di un accorciamento dei percorsi di studio viene posta all’ordine del giorno: tralasciando la mancata riforma Berlinguer del 2000, finalizzata fra l’altro [continua a leggere]
Con la nota 35571 il MIUR ha trasmesso in data 11.8.2017 il DM 634 (di pari data) che autorizza le assunzioni in ruolo di 56 unità di personale educativo. Al [continua a leggere]
Di seguito gli allegati relativi alle operazioni di immissione in ruolo ed al contingente dei posti disponibili a.s.2017/2018
È stata diffusa dal MIUR la Circolare 2 agosto 2017 n. 33992 avente per oggetto l’adeguamento dell’organico di diritto del personale ATA alle situazioni di fatto per l’a.s. 2017/18. Rimandando [continua a leggere]
Si è tenuto il primo agosto l’incontro al MIUR alla presenza del Vice Capo di Gabinetto Rocco Pinneri in risposta alla richiesta di CISL Scuola, Snals e Gilda relativamente a [continua a leggere]
In allegato il testo delle due ipotesi di accordo sottoscritte al MIUR in data 28 luglio 2017 e riguardanti la ripartizione delle risorse destinate al MOF (Miglioramento dell’Offerta Formativa) per l’a.s. [continua a leggere]
È in atto dal 3 maggio scorso la mobilitazione dei dirigenti scolastici, proclamata dopo che si è rivelata infruttuosa una fase di intensa interlocuzione con il Miur, per denunciare lo [continua a leggere]
Con la nota prot. n.32438 il MIUR ha diffuso il DM 522 del 26 luglio 2017 sulle assunzioni del personale docente per l’anno scolastico 2017/2018. Col decreto, forniti anche il [continua a leggere]
I sindacati decidono di non procedere alla sottoscrizione del contratto integrativo regionale. “Non c’è nessuna possibilità di rientro per migliaia di docenti siciliani, riteniamo urgente risolvere definitivamente la paradossale situazione [continua a leggere]
È stato pubblicato l’ulteriore (e speriamo ultimo) parere reso dal Consiglio di Stato sul Regolamento relativo al corso concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici. La Commissione Consultiva per gli [continua a leggere]
Sono 23.525 i movimenti (trasferimenti e passaggi) del personale docente della scuola secondaria di II grado, pubblicati oggi 20 luglio.
E’ appena terminato al MIUR l’incontro conclusivo del confronto svoltosi con l’Amministrazione sulla predisposizione dell’atto di indirizzo finalizzato allo svolgimento della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro. [continua a leggere]
I segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA e Snals Confsal hanno diffuso il seguente comunicato: Mentre è ancora in discussione l’approvazione del DL sui vaccini, apprendiamo [continua a leggere]
Il termine per l’inserimento a sistema, da parte delle scuole, delle domande di aggiornamento delle graduatorie per le supplenze dei docenti (II e III fascia) è stato ulteriormente prorogato al 25 [continua a leggere]
Un gesto oltraggioso e vile quello di chi ha distrutto a Palermo un busto di Giovanni Falcone usandolo poi per atti di vandalismo contro una scuola. Colpiti nello stesso tempo [continua a leggere]
L’ufficio legale nazionale della Cisl Scuola, in conseguenza dell’emanazione del decreto Miur 400/2017, proporrà – per tutti coloro che hanno partecipato al ricorso per l’inserimento nelle GAE nello scorso luglio 2016 [continua a leggere]
Pubblicato in data odierna , sul sito dell’USR Sicilia, l’esito del Concorso scuola primaria indetto con DDG n. 105/2016. La graduatoria di merito (disponibile in allegato) del Concorso a posti [continua a leggere]
Nel file allegato i posti disponibili per le assunzioni in ruolo dopo le operazioni di mobilità del personale docente della scuola secondaria di primo grado. Il file compresso contiene un [continua a leggere]
SI AVVISA LA GENTILE UTENZA CHE GLI UFFICI DURANTE IL PERIODO ESTIVO OSSERVERANNO IL SEGUENTE ORARIO: LUNEDI’ ORE 9.00 – 13.00 MERCOLEDI’ ORE 9.00 -13.00 VENERDI’ ORE 9.00-13.00
Sono stati pubblicati in data 4 luglio i movimenti (trasferimenti e passaggi di ruolo e di cattedra) del personale docente della scuola secondaria di I grado. In tutto i movimenti [continua a leggere]
Il numero, elevatissimo, di docenti trasferiti con le precedenze legate alla legge 104 e gli squilibri che il fenomeno evidenzia fra le diverse aree territoriali sono dati che fanno di [continua a leggere]
Il Miur ha emanato la nota prot. 19450 del 28.6.2017 con la quale sono diramate le disposizioni relative alle richieste di comandi di dirigenti scolastici e docenti per l’a.s. 2017/18.
Si è concluso il XVIII congresso confederale che ha confermato Annamaria Furlan alla guida della Cisl. La sua elezione ha visto esprimere un voto pressoché unanime da parte del Consiglio Generale, riunitosi [continua a leggere]
Nell’incontro di martedì 27 giugno all’Aran, col quale si è aperto il percorso di rinnovo dei contratti dei lavoratori pubblici per il triennio 2016-2018, la CISL ha ribadito anzitutto l’obiettivo [continua a leggere]
Si è chiusa in termini negativi la concertazione che la Cisl Scuola, insieme alle altre sigle sindacali, aveva chiesto al MIUR sulla determinazione degli organici del personale ATA. La richiesta [continua a leggere]
SI AVVISA L’UTENZA CHE A PARTIRE DA MERCOLEDI’ 28 GIUGNO, GLI UFFICI DELLA CISL SCUOLA OSSERVERANNO I SEGUENTI ORARI DI RICEVIMENTO: LUNEDI’-MERCOLEDI’-VENERDI’ ORE 9.00-13-00.
Il termine per l’inserimento a sistema, da parte delle scuole, delle domande di aggiornamento delle graduatorie per le supplenze dei docenti (II e III fascia) è stato prorogato al 13 [continua a leggere]
Scaduti ormai i termini per la presentazione delle domande di supplenza dei docenti (II e III fascia delle graduatorie di istituto), che saranno molto probabilmente più di mezzo milione, entro [continua a leggere]
E’ stato sottoscritto, in serata al Miur, l’ipotesi di CCNI sulle “utilizzazioni e assegnazioni provvisorie”, per l’a.s. 2017/18. L’ipotesi è stata siglata dalle cinque organizzazioni sindacali rappresentative. Confermata in toto la parte [continua a leggere]
Nelle tabelle allegate sono riportati, distintamente per provincia, i posti rimasti disponibili dopo le operazioni di mobilità del personale docente di scuola dell’infanzia per l’a.s. 2017/18. I posti sono utilizzabili per le assunzioni.
La convocazione dei sindacati all’ARAN per martedì 27 giugno è un altro buon segnale in direzione del tanto atteso rinnovo dei contratti pubblici, fermi da molti anni. Così lo giudica [continua a leggere]
Sono stati pubblicati i movimenti del personale docente di scuola dell’infanzia per l’a.s. 2017/18. Le operazioni hanno riguardato complessivamente 7445 docenti, di cui 5593 su posto comune e gli altri [continua a leggere]
Grande risalto ha avuto, su tutti i mezzi di informazione, l’avvio delle procedure per la cessazione anticipata dal servizio con le modalità del cosiddetto APE sociale, dopo la pubblicazione della [continua a leggere]
Nelle tabelle allegate sono riportati, distintamente per provincia, i posti rimasti disponibili dopo le operazioni di mobilità del personale docente di scuola primaria per l’a.s. 2017/18, posti utilizzabili per le assunzioni.
Sono state pubblicate sul sito del MIUR le FAQ sulle modalità di inserimento e/o aggiornamento delle graduatorie di istituto per le supplenze del personale docente. Questo il link: Faq Miur [continua a leggere]
Nel corso dell’incontro di informativa sulla ripartizione degli organici di diritto del personale ATA per l’a.s. 2017/18, svoltosi nella giornata del 13 Giugno al Miur, constatato che si prevedeva un [continua a leggere]
Col decreto ministeriale n. 400 del 12.6.2017 vengono disciplinate, con effetto dall’a.s. 2017/18, le consuete operazioni annuali riguardanti le Graduatorie ad Esaurimento del personale docente.
Il 14 Giugno il percorso per rinnovare il contratto ha preso concretamente e formalmente il via. Gli impegni assunti dalla ministra Fedeli consentono di delinearne le tappe e i tempi, [continua a leggere]
Tempi brevi per la definizione dell’atto di indirizzo con cui andare al rinnovo del contratto per il nuovo comparto che comprende il personale di Scuola, Ricerca Università e AFAM. Questo [continua a leggere]
Come anticipato nel comunicato unitario del 9 giugno, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola RUA e Snals Confsal hanno promosso una petizione con la quale si sollecita la discussione delle proposte di [continua a leggere]
Si è svolto nella giornata di ieri, lunedì 12 giugno, presso il Miur, il previsto incontro sulla semplificazione amministrativa. La riunione, presieduta dal Capo di Gabinetto, dott.ssa Bono, ha avuto un taglio [continua a leggere]
Sono disponibili da oggi i risultati della mobilità della scuola primaria per l’a.s. 2017/18, secondo la scadenza fissata e comunicata dalla specifica ordinanza ministeriale.
Lunedì prossimo, 12 giugno, sarà avviato il tavolo presieduto dal Capo di Gabinetto per la “semplificazione amministrativa” in favore delle istituzioni scolastiche mentre mercoledì 14 giugno partirà quello per “l’avvio [continua a leggere]
Sul n. 45 del 5 giugno 2017 di Scuola7, rivista settimanale on line edita da Tecnodid, viene pubblicata un’intervista a Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola, che di seguito riportiamo. Incontriamo Maddalena [continua a leggere]
Sedi sindacali affollate all’inverosimile, uffici di segreteria a rischio collasso. Questo è quanto sta accadendo in questi giorni, destinati al rinnovo delle graduatorie per le supplenze del personale docente, un [continua a leggere]
Dopo l’incontro svoltosi nella mattinata di ieri al Miur, l’amministrazione ha emanato, in giornata, i seguenti provvedimenti
Conclusi con l’elezione del nuovo consiglio generale e dei delegati al congresso Cisl i lavori del 6° congresso nazionale della Cisl Scuola, a Castellaneta M. (TA). Maddalena Gissi è stata [continua a leggere]
È imminente la pubblicazione del Decreto Ministeriale di aggiornamento delle graduatorie di istituto del personale docente ed educativo, oggetto dello specifico incontro di stamattina al Miur.
Dirigenti scolastici, l’incontro al Miur su valutazione e FUN. Soddisfazione sui risultati raggiunti
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS CONFSAL esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto ieri sera, nell’incontro conclusivo del confronto iniziato l’11 maggio scorso sulle problematiche della valutazione [continua a leggere]
Sono più di settanta le persone che hanno partecipato, nei mesi scorsi, ai due corsi di formazione per quadri sindacali organizzati al centro studi di Firenze dalla Cisl Scuola. A [continua a leggere]
Educazione all’etica e alle virtù. Questo l’argomento affrontato da Luigina Mortari nel suo intervento al congresso nazionale della Cisl Scuola giunto alla sua terza giornata. Docente di epistemologia della ricerca [continua a leggere]
Il 6° congresso della Cisl Scuola vive oggi il suo momento clou con la presenza della segretaria generale Cisl Annamaria Furlan. Prima del suo intervento, nel quale non mancherà di [continua a leggere]
Un’economia civile, che assuma come paradigma la reciprocità, il bene comune e la persona, e il “sogno di un’altra scuola”, dove gli ultimi sono considerati i primi. Questi i temi che [continua a leggere]
Ha offerto numerosi spunti di riflessione la relazione con cui Maddalena Gissi ha aperto ieri, a Castellaneta Marina, il 6° congresso nazionale della Cisl Scuola. Un’analisi che non si è limitata ai [continua a leggere]
Prendono il via lunedì 29 maggio a Castellaneta Marina (TA) i lavori del 6° congresso nazionale della Cisl Scuola, la più grande organizzazione sindacale, per numero di iscritti, del settore [continua a leggere]
Lunedì 29 maggio alle ore 15.00, a Castellaneta Marina (TA), al via il 6° Congresso Nazionale Cisl Scuola; quattro giorni di lavori caratterizzati da incontri e dibattiti sul tema della scuola [continua a leggere]
Il DPCM attuativo dell’APE sociale (legge 232/2016, art. 1, commi da 166 a 186) è stato firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Il decreto sarà pubblicato nei prossimi giorni in Gazzetta [continua a leggere]
E’ stato prorogato alle ore 24 del 29 maggio p.v. il termine di presentazione delle domande di mobilità del personale ATA per l’a.s. 2017/18. La scadenza originariamente prevista era quella del 24 [continua a leggere]
Sono in corso in tutta Italia le iniziative promosse unitariamente dalla Cisl Scuola insieme a Flc Cgil, Uil Scuola RUA e Snals Confsal sulle diverse questioni che da tempo appesantiscono [continua a leggere]
In una serie di otto schede predisposte dalla Segreteria Nazionale della Cisl Scuola viene proposto, per ciascuno dei decreti delegati attuativi della legge 107, il confronto tra la formulazione originaria e [continua a leggere]
È aperta alle insegnanti e agli insegnanti dal 22 maggio 2017 la piattaforma digitale S.O.F.I.A. – Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti (sofia.istruzione.it), realizzata [continua a leggere]
Dopo l’intesa Miur- Mef che ha definito il numero dei posti dell’organico di fatto (complessivamente 15.100) consolidati in organico di diritto, diventando pertanto disponibili per le assunzioni in ruolo, nell’informativa [continua a leggere]
Con una nota unitaria firmata dai segretari generali, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola RUA e Snals Confsal sollecitano l’emanazione da parte del MIUR dell’annuale circolare sulla proroga dei contratti a tempo [continua a leggere]
Nella seduta di mercoledì 10 maggio 2017 il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha provveduto a emanare i richiesti pareri su tre questioni sottoposte alla sua attenzione:
I responsabili delle strutture nazionali di coordinamento dei Dirigenti Scolastici di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL hanno diffuso in data 16 maggio un comunicato unitario in cui affermano la [continua a leggere]
Sono stati pubblicati nel Supplemento Ordinario n. 23 alla Gazzetta Ufficiale n. 112 di oggi, 16 maggio 2017, gli otto decreti legislativi attuativi della legge 107/2015. Precisamente:
Poche fatiche sono così ben spese. Così Maddalena Gissi commenta la sua partecipazione ai tanti congressi cui ha voluto essere direttamente presente, un tour che l’ha portata, insieme alla segreteria, a [continua a leggere]
La decisione di assumere a tempo indeterminato, dal prossimo settembre, 52.000 docenti costituisce certamente un fatto positivo, in direzione di due obiettivi che sono da tempo al centro della nostra [continua a leggere]
Con l’accordo raggiunto l’11 aprile scorso sul CCNI che indica le modalità con cui gestire le procedure sulla cosiddetta “chiamata diretta”, riguardanti l’assegnazione della scuola di servizio ai docenti titolari su ambito, [continua a leggere]
Si è svolto nella mattinata dell’ 11 maggio, l’incontro col sottosegretario Vito De Filippo chiesto da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA e Snals Confsal per affrontare le diverse [continua a leggere]
Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola RUA - anche alla luce della specifica informativa del tutto carente ed insoddisfacente svoltasi al Miur giovedì scorso, 4 maggio - chiedono all’Amministrazione un incontro urgente [continua a leggere]
Dalle ore 9.00 del 4 maggio alle ore 14.00 del 5 giugno, saranno rese disponibili le istanze POLIS per: - l’inclusione nelle graduatorie d’istituto di prima fascia (allegato G) – l’inclusione nelle graduatorie d’istituto [continua a leggere]
Al termine della riunione svoltasi a Roma mercoledì 3 maggio, le strutture nazionali di coordinamento della dirigenza scolastica facenti capo a Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA e Snals [continua a leggere]
In una lettera al direttore de L’Unità la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, indica nei “valori culturali e morali dell’accoglienza, della integrazione pacifica e della giustizia sociale” i riferimenti essenziali [continua a leggere]
Nonostante sia in corso di perfezionamento l’iter di certificazione dell’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente il passaggio da ambito territoriale a scuola per l’a.s. 2017/2018, ipotesi sottoscritta lo scorso [continua a leggere]
In una lettera al direttore de L’Unità la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, indica nei “valori culturali e morali dell’accoglienza, della integrazione pacifica e della giustizia sociale” i riferimenti essenziali [continua a leggere]
Il confronto sulla valutazione dei dirigenti scolastici, avviato con il MIUR il 12 aprile 2017 a seguito della richiesta unitaria delle scriventi Organizzazioni Sindacali, non ha prodotto i risultati attesi. [continua a leggere]
Emesso in data 13 aprile il DM 226 con il quale il MIUR apporta rettifiche e integrazioni al precedente DM 141 del 16 marzo 2017, ridefinendo anche la tabella con la ripartizione dei [continua a leggere]
Con la nota prot. 16128 del 12 aprile u.s. il MIUR ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali i testi del CCNI sulla mobilità per l’a.s. 2017/18, firmato l’11 aprile 2017, e dell’Ordinanza Ministeriale contenente [continua a leggere]
I 400 milioni stanziati nella legge di bilancio saranno utilizzati integralmente per consolidare in diritto i posti dell’organico corrispondenti a spezzoni aggregabili in cattedre intere. Lo ha affermato poco fa [continua a leggere]
Sottoscritto in via definitiva il contratto integrativo sulla mobilità del personale scolastico per l’anno scolastico 2017/2018. La firma è arrivata quasi a mezzanotte dell’11 aprile, dopo aver definito i tempi [continua a leggere]
Il Consiglio dei Ministri – svoltosi nella mattinata di oggi, 7 aprile – ha approvato in esame definitivo gli otto decreti legislativi di attuazione dell’articolo 1, commi 180 e 181, [continua a leggere]
Si è tenuto mercoledì 5 aprile il secondo incontro al MIUR sulle questioni riguardanti il personale ATA. Affrontate in particolare quelle riguardanti la gestione delle pratiche pensionistiche, l’indennità ai DSGA [continua a leggere]
Come avevamo già annunciato nei giorni scorsi, la Ministra Fedeli ha convocato un incontro con le Organizzazioni Sindacali per un confronto sulle problematiche della dirigenza scolastica e sulla valutazione.
Si è concluso nella tarda serata del 4 aprile il confronto tra sindacati scuola e il sottosegretario Vito De Filippo sulle deleghe della legge 107/2015. Il Miur ha sottoposto il [continua a leggere]
Sono decine le iniziative che si stanno svolgendo oggi in tutta Italia, organizzate dalle strutture territoriali e regionali, per la giornata che la Cisl Scuola ha voluto promuovere al fine [continua a leggere]
“Non si può pensare di fare cassa ancora una volta sulla scuola italiana”. Lo dichiarano in una nota congiunta la segretaria generale Cisl, Annamaria Furlan, e la segretaria generale Cisl Scuola, Lena [continua a leggere]
In tutta Italia iniziative e manifestazioni promosse dalla Cisl Scuola per porre in evidenza le problematiche con cui si misura, ogni giorno, nelle nostre scuole, il lavoro del personale [continua a leggere]
Sarebbe molto grave se il governo decidesse di fare marcia indietro, riducendo le assunzioni in ruolo, rispetto all’impegno di dare alla scuola le necessarie risorse di personale. Grave e ingiustificabile. [continua a leggere]
“Sono qui soprattutto per ascoltare le osservazioni poste dagli studenti, credo che tenere conto del loro punto di vista sia fondamentale per il governo della scuola pubblica”. Così ha esordito [continua a leggere]
Introdotti da Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola, sono in pieno svolgimento i lavori dell’iniziativa di incontro e dialogo con gli studenti promossa dalla Cisl Scuola all’ITIS Galilei di Roma. [continua a leggere]
Riconoscere l’importanza delle funzioni svolte dal personale ATA, valorizzarne adeguatamente il lavoro, porre nella giusta attenzione un settore dimenticato o emarginato nei più recenti provvedimenti di legge, con la sola eccezione [continua a leggere]
Si è tenuto mercoledì 22 marzo l’atteso incontro al MIUR sulle problematiche dell’area ATA. Sono state poste all’attenzione numerose questioni, più volte oggetto di prese di posizione e documenti condivisi unitariamente [continua a leggere]
Il Tar Lazio dà ragione a Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal che insieme avevano presentato ricorso contro il Miur per non aver fornito gli atti da [continua a leggere]
In data 20 marzo 2017 sono stati pubblicati i bandi di concorso per soli titoli per l’inclusione o l’aggiornamento del punteggio nelle graduatorie provinciali permanenti relative ai profili professionali dell’area [continua a leggere]
Sono molto disponibili a spostarsi dal luogo di residenza, ma si aspettano per la loro vita un lavoro stabile. Questo il dato che emerge da un’indagine condotta dalla Cisl Scuola [continua a leggere]
Con l’avviso prot. n. 3029 del 21.3.2017 il MAECI – in riferimento agli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di 2° grado nelle scuole italiane all’estero [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato la nota prot. n. 12045 del 20.3.2017 con la quale ricorda che il decreto n. 111 del 14.4.2016 del Ministero dei beni e delle attività culturali e del [continua a leggere]
Col DM 10 marzo 2017 n. 141 le Università vengono autorizzate ad attivare i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno in tutti gli [continua a leggere]
Con la nota prot. n. 9893 del 7 marzo 2017 il MIUR ha diffuso i modelli di domanda (B1, B2, F, H) relativi all’aggiornamento delle graduatorie provinciali permanenti del personale ATA. per [continua a leggere]
Vito Cassata, 54 anni, è il segretario della Cisl Scuola Palermo Trapani riconfermato durante i lavori del secondo congresso territoriale che si è svolto all’hotel Addaura, alla presenza del segretario [continua a leggere]
Si celebrerà domani a Palermo, a conclusione di un dibattito intenso avviato durante le tante assemblee sui luoghi di lavoro, il secondo Congresso Territoriale Cisl Scuola Palermo Trapani. Il nostro congresso [continua a leggere]
Scarica qui la scheda di adesione
Sottoscritta poco fa al MIUR l’ipotesi di contratto integrativo per la mobilità del personale scolastico nell’a.s. 2017/18. Sciolti gli ultimi nodi politici, si è giunti alla firma su un testo [continua a leggere]
Contratto mobilità e rinnovo del CCNL le priorità per la Cisl Scuola indicate dal Consiglio Generale
Incalzare il Governo perché si avvii la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale, chiudere presto e bene il contratto sulla mobilità: queste le priorità che il Consiglio Generale, in [continua a leggere]
Si è da poco concluso al Miur il confronto sull’articolato del CCNI sulla mobilità 2017/2018. Terminata la fase tecnica di revisione del testo, abbiamo purtroppo registrato un sorprendente un cambio [continua a leggere]
È troppo chiedere a un giornalista della caratura di Gian Antonio Stella qualcosa di più della semplice declinazione in chiave (anti)sindacale del classico “piove governo ladro”? Avanti di questo passo, [continua a leggere]
Con la nota MIUR prot. 2718 del 20 gennaio 2017 sono stati ulteriormente prorogati al 13 febbraio 2017 i termini di presentazione, attraverso la funzione POLIS “istanze on line“, delle domande di cessazione dal [continua a leggere]
Le sedi della Cisl Scuola Palermo Trapani resteranno chiuse dal 23 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017. La segreteria provinciale augura a tutti serene feste.
Grazie all’incessante lavoro della Cisl Scuola Sicilia pressioni comunichiamo l’avvenuta autorizzazione e l’aggancio all’INPS di tutte le CIG in Deroga per i lavoratori della FP in Sicilia per l’anno 2015. [continua a leggere]
Nuova convocazione dei sindacati da parte della ministra Fedeli. Questa volta si tratterà di un incontro che vedrà insieme tutte le organizzazioni al MIUR giovedì prossimo, 22 dicembre, alle ore [continua a leggere]
Alla neo ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli le più vive felicitazioni e gli auguri di buon lavoro. Riteniamo la sua passata esperienza nel sindacato un valore aggiunto che le permette di [continua a leggere]
Si è concluso il Consiglio Generale della Cisl Scuola, programmato per il 15 e 16 dicembre a Roma. Nel corso dei lavori sono stati fissati le date ed il luogo [continua a leggere]
E’ stata pubblicata la nota 38746 del 7.12.2016 della Direzione Generale del personale contenente le indicazioni operative per l’attuazione del D.M. 1.12.2016 n. 241, recante disposizioni per le cessazioni dal [continua a leggere]
“L’accordo politico di oggi è un passaggio importante, indispensabile per aprire concretamente le trattative di comparto- Così Maddalena Gissi, segretaria generale della Cisl Scuola, commenta l’intesa firmata oggi a palazzo [continua a leggere]
“La Cisl Scuola Palermo Trapani esprime solidarietà al docente picchiato dal genitore dell’alunno dopo il rimprovero al figlio, l’episodio accaduto a Tommaso è un fatto grave, facciamo appello affinché si [continua a leggere]
Con l’ultimo modulo, tenutosi dal 18 al 20 novembre, si è concluso presso il Centro Studi della Cisl a Firenze il corso di formazione che la Cisl Scuola ha organizzato [continua a leggere]
Pubblicata sul sito del MIUR, alla pagina http://www.istruzione.it/news121116.html la notizia: “Carta del docente, come e quando spendere i 500 euro per l’aggiornamento”. L’applicazione web “Carta del Docente” sarà disponibile all’indirizzo www.cartadeldocente.istruzione.it entro [continua a leggere]
I segretari generali dei sindacati scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal hanno inviato alla ministra Giannini e al Capo di Gabinetto dott. Fusacchia una richiesta di incontro [continua a leggere]
Si è svolto, ieri, 15 novembre, un nuovo incontro al Miur sulla mobilità per l’a.s. 2017/18. Dopo il confronto di mercoledì scorso, 9 novembre, in cui sono stati elencati i “nodi” principali [continua a leggere]
Si è svolto il 9 novembre 2016 l’incontro fra MIUR e sindacati per un’informativa sullo stato di avanzamento delle deleghe conferite al Governo in materie diverse dalla legge 107/2015. Solo una parte [continua a leggere]
Si è svolto nel pomeriggio di oggi, martedì 8 novembre, il primo incontro interlocutorio per l’avvio della contrattazione sulla mobilità del personale per l’a.s. 2017/18, a cui hanno partecipato dirigenti [continua a leggere]
Il “Garante per la protezione dei dati personali” ha pubblicato nella giornata di ieri, 7 novembre, sul proprio sito web, una breve guida dal titolo “La Scuola a prova di Privacy” [continua a leggere]
L’Irsef Irfed, con la collaborazione della Cisl Scuola, ha definito un’azione di sostegno alle attività di formazione che i territori hanno strutturato in vista del corso concorso a dirigente scolastico. [continua a leggere]
ORA TOCCA A NOI I sindacati scuola maggiormente rappresentativi del comparto (Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams) hanno promosso una raccolta di fondi a favore [continua a leggere]
Incontro al MIUR per l’avvio dei tavoli di confronto su mobilità, chiamata per competenze, contratto
Si è svolto l’incontro al MIUR al quale erano presenti, insieme alla Ministra Giannini, il capo di gabinetto Alessandro Fusacchia, il vice capo di gabinetto Rocco Pinneri, il capo dipartimento [continua a leggere]
Si è appena concluso presso il MIUR l’incontro per fare il punto sul contenzioso per l’inserimento in GaE dei diplomati magistrali e degli abilitati con LSFP, TFA e PAS. L’incontro [continua a leggere]
In considerazione dell’elevato numero di adesioni il seminario si terrà presso l’IPSSEOA “Pietro Piazza” di Palermo – Corso dei Mille, 181
Terzo appuntamento della campagna informativa della Cisl sull’accordo governo-sindacati siglato il 28 settembre 2016. Dopo aver parlato nei giorni scorsi del cumulo gratuito e l’uscita volontaria dal lavoro (Ape), la scheda [continua a leggere]
Il seminario avrà luogo giorno 27 ottobre 2016 – dalle ore 9,00 alle ore 13,00 – a Palermo presso il Liceo scientifico Benedetto Croce di Via Benfratelli,4. Il seminario formativo, organizzato [continua a leggere]
Nell’incontro al Miur che si è svolto lunedì 10 ottobre, anticipando i tempi ipotizzati nel confronto con la ministra Giannini di martedì scorso, l’Amministrazione – la cui delegazione era guidata [continua a leggere]
La Cisl Scuola conferma il suo impegno a valorizzare gli spazi di confronto aperti dopo l’incontro dei sindacati con la ministra Giannini e si prepara ad affrontare i tavoli di [continua a leggere]
Organici, mobilità e gestione del personale, contratto: sono questi i temi individuati come prioritari nell’incontro con la ministra Giannini del 4 ottobre. Non ci si attendevano certo soluzioni immediate per [continua a leggere]
“Esprimiamo solidarietà agli alunni, alle famiglie e a tutta la comunità scolastica di Partinico per i fatti accaduti in una scuola primaria del paese, l’istituzione scuola deve sempre svolgere la [continua a leggere]
Tra le modifiche alle norme in materia di previdenza di cui si sta discutendo fra governo e sindacati ci sono, come è noto, le nuove opportunità di cessazione anticipata dal [continua a leggere]
PALERMO – LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI Via Danimarca, ore 8,30 – 13,30
Sta accadendo quello che temevamo, troppe le anomalie e gli errori del sistema che ha gestito le operazioni di trasferimento; il tentativo di rimediare “caso per caso” risolve solo in [continua a leggere]
In seguito alla firma del contratto integrativo regionale sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente educativo ed Ata per l’anno scolastico 2016/2017, i docenti che hanno già presentato domanda di [continua a leggere]
A pochi giorni dalla pubblicazione dei movimenti e dopo avere già assistito allo scempio prodotto da un sistema informatizzato che si fonda su un algoritmo sconosciuto e comunque non rispondente [continua a leggere]
Il Miur ha emanato (e pubblicato nel proprio sito web) nel pomeriggio di oggi, 22 luglio, la nota prot. n. 2609 concernente le “Linee Guida” per l’assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole. [continua a leggere]
Il Miur ha ufficializzato – attraverso la nota 19976 del 22.7.2016 - le date di scadenza entro cui il personale interessato dovrà presentare le domande di utilizzazione e di assegnazione provvisoria per [continua a leggere]
Martedì 19 Luglio ore 10 si terrà il primo incontro informativo di presentazione del percorso formativo: “VERSO IL CONCORSO PER L’ACCESSO AL RUOLO DI DIRIGENTI SCOLASTICI” organizzato da CISL SCUOLA SICILIA in [continua a leggere]
L’incontro in sede politica del 6 luglio 2016 al MIUR ha permesso di definire le condizioni per giungere alla positiva soluzione di un accordo sulla sequenza contrattuale per l’assegnazione dei [continua a leggere]
Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Gilda hanno inviato oggi al Miur una specifica e urgente richiesta di attivazione di un “tavolo di confronto” riguardo gli organici del personale ATA [continua a leggere]
Le assunzioni avverranno in due fasi: “regionale” (scorrimento delle GM 2012 fino al raggiungimento del contingente dei posti) e “nazionale” (i docenti non assunti nella regione di iscrizione per incapienza [continua a leggere]
Il Miur ha emanato – attraverso la nota 16827 del 22.6.2016 – il decreto 495 di pari data con cui sono disciplinate le operazioni di carattere annuale relative alle GAE [continua a leggere]
Giunti alla fine dell’anno scolastico può essere utile ribadire alcuni aspetti inerenti i diritti, gli oneri ed obblighi di servizio del personale docente in questa particolare fase in cui è [continua a leggere]
Questi i contenuti principali dell’ipotesi di CCNI firmata al MIUR mercoledì 15 giugno 2016 sulla mobilità annuale (assegnazioni provvisorie e utilizzazioni) per l’A.S. 2016/17. Per tutti i docenti, compresi i [continua a leggere]
La Cisl Scuola torna a verificare lo stato di avanzamento dei lavori sulla controversa questione del bonus per la valorizzazione professionale dei docenti e ha avviato da poco un secondo monitoraggio attraverso [continua a leggere]
Prendono avvio alle 15 i lavori del corso di formazione per nuovi quadri organizzato dalla Cisl Scuola nazionale, che si svolge a Firenze, nella prestigiosa sede del centro Studi Cisl. Trentasei [continua a leggere]
Dopo l’incontro svoltosi l’8 giugno è proseguita il giorno 15 l’informativa al MIUR sugli organici del personale ATA per il 2016/2017. L’Amministrazione non ha ancora fornito una bozza di circolare, ma [continua a leggere]
La costituzione di reti fra le scuole non può essere ridotta a un adempimento burocratico imposto forzosamente dall’alto, con tempi strettissimi nei quali i dirigenti dovrebbero addirittura acquisire dai consigli [continua a leggere]
Sequenza mobilità, incontro interlocutorio col sottosegretario Faraone. Il confronto prosegue domani
Si è appena concluso un incontro a livello politico al MIUR, come era stato richiesto nei giorni scorsi dalla Cisl Scuola e dalle altre organizzazioni sindacali, per affrontare alcuni nodi [continua a leggere]
Grazie alle lavoratrici e ai lavoratori, tantissimi, che hanno partecipato oggi allo sciopero e alle manifestazioni svoltesi in tutte le più importanti città d’Italia, dando espressione e grande visibilità alle [continua a leggere]
Presentati nel corso della conferenza stampa dei quattro segretari generali i punti sui quali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno indetto lo sciopero di tutto il [continua a leggere]
È stata anticipata al 20 maggio la data di effettuazione dello sciopero annunciato nel corso della manifestazione del 28 aprile in piazza Montecitorio e che coinvolgerà, per l’intera giornata, tutto il personale [continua a leggere]
Non è accettabile che alle motivazioni di uno sciopero, puntuali e precise, si risponda deviando il discorso su altre questioni, come fa la ministra: ci dica se i lavoratori della [continua a leggere]
Lascia esterrefatti la decisione del TAR Lazio, che ha fissato per il 19 maggio l’udienza in cui si pronuncerà sulle richieste di ammissione in via cautelare alle prove d’esame di [continua a leggere]
La nota 1804 del 19 aprile 2016, con cui il Capo Dipartimento Istruzione fornisce indicazioni sulle procedure di attribuzione delbonus per la valorizzazione professionale dei docenti, delude le aspettative suscitate dal confronto [continua a leggere]
Non sono certo queste le risposte che un ministero deve dare. Lascia sconcertati la fatica con cui si riconosce, nella nota MIUR 10073 del 14 aprile sulle supplenze ATA, quello che il [continua a leggere]
La Cisl Scuola, insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha inviato al Direttore Generale del Personale una richiesta di un incontro di informativa che affronti in particolare la natura dell’impegno aggiuntivo alle [continua a leggere]
Le operazioni di mobilità per l’anno 2016/17, dopo la definizione del Contratto Integrativo con i principali Sindacati del comparto scuola, prevedono due fasi distinte. Nella prima fase (A dell’art 6 [continua a leggere]
Firmato il CCNI sulla mobilità, confermata in ogni sua parte l’ipotesi di accordo sottoscritta il 10 febbraio scorso. Tempi un po’ più lunghi rispetto alle attese, il che da più [continua a leggere]
Dopo la sottoscrizione dell’intesa all’ARAN sui nuovi comparti contrattuali, le Federazioni che organizzano all’interno della Cisl il lavoro pubblico (Cisl Scuola, Cisl-Fp, Cisl Università, Fir-Cisl, Fns-Cisl, Cisl Medici) hanno diffuso, [continua a leggere]
Al termine di un serrato confronto, protrattosi fino a notte inoltrata, è stato siglato all’ARAN l’accordo che ridefinisce numero e composizione dei “comparti contrattuali” del lavoro pubblico. Questi ultimi sono [continua a leggere]
“L’inclusione degli alunni migranti può essere veramente un’occasione di crescita, ma non può essere lasciata all’improvvisazione o ridotta solo all’adozione di provvedimenti emergenziali. Deve essere attuato un mix dinamico di [continua a leggere]
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione nella seduta odierna doveva provvedere ad eleggere i presidenti delle cinque Commissioni “permanenti” di lavoro ad esprimere il parere urgente sullo schema di decreto [continua a leggere]
Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola e Snals Confsal hanno inviato in data odierna un sollecito unitario al MIUR (Ministro, Sottosegretario, Uff. Gabinetto) circa la richiesta di incontro sulle gravi [continua a leggere]
La Cisl Scuola, attraverso il proprio Ufficio Legale nazionale, dopo averne accuratamente verificato la proponibilità ha individuato diverse ipotesi di ricorso, riferite a differenti tipologie di esclusione dai concorsi per [continua a leggere]
Il bonus per la valorizzazione professionale è definito dalla stessa legge 107 come retribuzione accessoria. Le risorse a tal fine destinate non possono dunque essere gestite senza un indispensabile passaggio in ambito [continua a leggere]
L’incontro svoltosi nella mattinata di oggi, 16 marzo, al Miur, incentrato sul bonus per la valorizzazione professionale dei docenti e sull’utilizzo a tal fine dei 200 milioni di euro stanziati con la [continua a leggere]
I segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno inviato una lettera al Capo di Gabinetto del MIUR e al Direttore Generale per lo Studente [continua a leggere]
La Cisl Scuola, attraverso il proprio Ufficio Legale nazionale, dopo averne accuratamente verificato la proponibilità ha individuato diverse ipotesi di ricorso, riferite a differenti tipologie di esclusione dai concorsi per [continua a leggere]
Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal promuovono una raccolta di firme in tutte le scuole, attraverso iniziative territoriali in vista dell’assemblea nazionale delle RSU già annunciata per il 28 aprile; in [continua a leggere]
Che le assunzioni del personale ATA trovino attenzione in Parlamento, raccogliendo anche una nostra forte sollecitazione al riguardo, è un fatto positivo, mentre lo è molto meno la risposta data [continua a leggere]
Le domande di partecipazione ai concorsi vanno presentate esclusivamente on line dalle ore 8 del 29 febbraio alle ore 14 del 30 marzo 2016. Scarica la scheda di sintesi : SCHEDA DI SINTESI A [continua a leggere]
Il Miur ha emanato la nota 5732 del 29.2.2016 con la quale – visti i recenti bandi di concorso a posti e cattedre finalizzati al reclutamento di personale docente per gli anni scolastici 2016-2018 [continua a leggere]
Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale (4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 16 del 26.2.2016) i tre bandi relativi rispettivamente al concorso per titoli ed esami finalizzato al [continua a leggere]
Il 23 e 24 febbraio 2016 si tornerà a votare in Sicilia per l’elezione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nelle istituzioni autonome per l’istruzione degli adulti (CPIA) e nelle scuole regionali. La [continua a leggere]
L’ipotesi del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sulla mobilità dei docenti per l’anno scolastico 2016-2017, firmata oggi da FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal, riporta alla naturale [continua a leggere]
La Cisl Scuola Sicilia in collaborazione con l’IRSEF-IRFED nazionale organizza un percorso formativo in preparazione all’imminente Concorso Docenti. Il corso è rivolto esclusivamente agli iscritti Cisl Scuola Sicilia, si svolgerà [continua a leggere]
La Cisl Scuola Sicilia in collaborazione con l’IRSEF-IRFED nazionale e in convenzione con la casa editrice Tecnodid organizza un percorso formativo in preparazione all’imminente Concorso per Dirigenti Scolastici. Il corso [continua a leggere]
12 febbraio 2016, giornata di mobilitazione promossa unitariamente in difesa dei diritti dei precari
Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams hanno deciso di promuovere e sostenere per venerdì 12 febbraio p.v. una giornata di mobilitazione in difesa dei diritti dei precari. L’iniziativa [continua a leggere]
La trattativa in corso sulla mobilità non è un cedimento né un avallo ai contenuti della legge 107, ma l’esatto contrario. Se riusciremo a concluderla nel pieno rispetto dei punti [continua a leggere]
Il CSPI nella seduta del 27 gennaio ha espresso il parere chiesto dal Ministro dell’Istruzione su una serie di provvedimenti relativi alle procedure concorsuali per il personale docente, in vista [continua a leggere]
Suggeriamo all’ANP di riflettere con più calma e più lucidità prima di imbarcarsi in polemiche così assurde e sgarbate; cadono le braccia, leggendo che la CISL Scuola si sarebbe risentita … [continua a leggere]
Facendo seguito alla ricognizione neoassunti, avviata con nota prot. 0012169 del 09 dicembre 2015, e ulteriore richiesta di verifica dati prot. n. 0012478 del 16 dicembre 2015, l’Ufficio Scolastico Territoriale [continua a leggere]
A V V I S O Immissione in ruolo L. 107/2015 – Fase C – Impossibilità ad effettuare l’accettazione del contratto in Istanze OnLine I docenti che hanno differito la [continua a leggere]
Gissi (Cisl Scuola): il malcontento per la riforma rimane alto, noi pronti a tutto per limitarne i danni. Dal “link” il testo completo dell’intervista
Le argomentazioni con cui l’ANP ha motivato la decisione di non votare Francesco Scrima come presidente del CSPI sono qualcosa di diverso dall’espressione di un legittimo dissenso e si rivelano [continua a leggere]
Si è riunito per la prima volta al MIUR il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, il massimo organo collegiale della scuola previsto dal decreto di riordino degli organismi di rappresentanza [continua a leggere]
La trattativa per il contratto sulla mobilità torna ancora una volta a un “tavolo politico”, che abbiamo chiesto nel tentativo di superare attraverso il negoziato le tante criticità derivanti dalle [continua a leggere]
La trattativa per il contratto sulla mobilità 2016/17 si è sbloccata a seguito dell’incontro che si è svolto nel pomeriggio di lunedì 28 dicembre al Miur alla presenza del Gabinetto [continua a leggere]
Richiesto di indicare i punti di eccellenza della sua azione di governo, Renzi ieri sera da Vespa non ha citato la buona scuola. Una dimenticanza? Pare proprio di no, se [continua a leggere]
Non passa giorno senza che venga al pettine qualche nodo della legge 107. Tutti i difetti e le incongruenze da tempo denunciati emergono con sempre maggior evidenza. Ieri sulle assunzioni, [continua a leggere]
Terminate le assunzioni della cosiddetta fase C, tutte le scuole sono alle prese con l’utilizzazione del personale docente assegnato sui posti di organico aggiuntivo per le finalità di cui al [continua a leggere]
Cambio al vertice della Cisl Scuola. Francesco Scrima, dopo quasi dodici anni trascorsi alla guida del sindacato che raccoglie il maggior numero di iscritti nel mondo della scuola, passa il testimone [continua a leggere]
Nei prossimi giorni, presumibilmente prima del 10 dicembre, sarà pubblicato il calendario delle convocazioni relativo ai posti di potenziamento non assegnati nelle operazioni concluse pochi giorni addietro. Si tratta, infatti, [continua a leggere]
Si è svolto nella mattina odierna al MIUR lo specifico incontro con all’ordine del giorno uno dei punti più critici e criticati della legge 107/2015: quello relativo alla costituzione degli [continua a leggere]
Nonostante le indicazioni fornite nell’ultimo incontro al Miur (lo scorso 10 novembre) inducessero a sperare in un’imminente liquidazione degli stipendi per supplenze brevi svolte nei mesi di settembre e ottobre, gli interessati [continua a leggere]
Si è appena concluso, nel tardo pomeriggio odierno, il tanto atteso incontro al Miur con all’ordine del giorno le problematiche connesse alle assunzioni della “fase C” del piano straordinario ex [continua a leggere]
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal congiuntamente presentano le loro linee rivendicative comuni per rinnovare il Contratto della Scuola. Portando a sintesi i contributi emersi nei tanti momenti [continua a leggere]
Con un intenso e partecipato dibattito si sono svolti i lavori dell’Assemblea Organizzativa Programmatica della Cisl Scuola, terminati ieri con l’intervento conclusivo di Francesco Scrima. Ieri l’intervento di Annamaria Furlan, [continua a leggere]
Si è svolto nella tarda mattinata odierna un incontro al MIUR sull’organico del personale ATA, a.s. 2016/17. L’Amministrazione ha riferito che il regolamento predisposto con le modifiche alle tabelle (con [continua a leggere]
Il Miur ha emanato la nota 36167 del 5.11.2015 con la quale l’amministrazione – in applicazione del recente D.M. 850/2015 concernente il periodo di formazione per i docenti neo assunti, come innovato dalla legge [continua a leggere]
Gli aspiranti all’assunzione sui posti per il potenziamento – fase C del piano straordinario previsto dalla legge 107/2015 – riceveranno la proposta con la provincia e la classe di concorso [continua a leggere]
Vito Cassata è il nuovo segretario della Cisl Scuola Palermo Trapani. E’ stato eletto stamani all’unanimità nel corso della riunione del consiglio generale del sindacato che si è svolto nella [continua a leggere]
Domani la scuola in piazza Ore 15 a Palermo e Catania COMUNICATO STAMPA “Le tante criticità della legge di riforma sulla scuola vanno riviste, le professionalità del mondo dell’istruzione devono [continua a leggere]
Con una lettera al Capo di Gabinetto del Ministro e al Capo Dipartimento Istruzione i sindacati firmatari del CCNL chiedono un incontro urgente per affrontare la questione delle categorie di [continua a leggere]
Ha avuto un esito del tutto insoddisfacente l’incontro col Vice Capo di Gabinetto del Ministro dell’Istruzione che questa mattina, nel corso della manifestazione del personale ATA a Roma davanti al [continua a leggere]
Francesca Bellia è il nuovo segretario generale della Cisl Scuola siciliana. Quarantasette anni, un figlio, finora al vertice della Cisl Scuola di Palermo-Trapani, è stata eletta dal consiglio generale regionale [continua a leggere]
“Lo stanziamento di fondi per il rinnovo dei contratti pubblici nella legge di stabilità è semplicemente una vergogna. Il mondo della scuola, che proprio sul rinnovo del contratto si sta [continua a leggere]
Il Miur ha emanato la nota 15219 del 15.10.2015 con la quale – trasmettendo il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) 23.9.2015 - detta le prime indicazioni relative ai criteri e alle [continua a leggere]
Come preannunciato quest’estate, i sindacati rappresentativi della scuola – Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS-Confsal e GILDA-Unams – hanno impugnato unitariamente davanti al Tar Lazio il primo provvedimento applicativo [continua a leggere]
Si è svolto, giorno 8 al Miur, la prevista riunione tra Amministrazione ed Organizzazioni Sindacali sul “Sistema integrato di educazione e istruzione” (cosiddetto “0/6 anni”), una delle tematiche previste dalle [continua a leggere]
Brucia tutti sui tempi, la ministra, e pubblica il suo personalissimo “rapporto di autovalutazione”, dandosi un bell’otto. Invoca il rigore per gli altri, ma si mostra assai benevola con se [continua a leggere]
A seguito dell’incontro dello scorso 23 settembre tra la ministra Giannini e i segretari generali delle organizzazioni sindacali della scuola, l’Amministrazione ha avviato (analogamente a quanto avviene con le associazioni e [continua a leggere]
Il Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Miur ha emanato la nota 2157 del 5.10.2015 con la quale è prorogato al 15 gennaio 2016 il [continua a leggere]
Il MIUR ha diffuso in data 30 settembre la nota prot. 2116 con la quale, dopo le insistenti pressioni di tutte le organizzazioni sindacali e l’incontro del 23 settembre convocato a seguito [continua a leggere]
Il Miur ha emanato la nota 31069 del 25.9.2015 con la quale l’amministrazione – dopo continue pressioni della Cisl Scuola e pur se con notevole ritardo – fornisce chiarimenti in relazione alle [continua a leggere]
E’ stata emanata la nota 31060 del 25.9.2015, corredata dai relativi allegati, con la quale il MIUR, comunicando l’apertura delle funzioni Polis (dal 25 settembre alle ore 14 del 14 ottobre [continua a leggere]
Il Miur ha emanato la nota 30516 del 21.9.2015 con la quale detta le istruzioni per l’organizzazione e l’avvio dei corsi di formazione per il personale ATA. Detti corsi – [continua a leggere]
Come volevasi dimostrare. Vengono al pettine altri nodi, anche sul cosiddetto “potenziamento” dell’organico, di un piano di assunzioni che procede a colpi di incongruenze, frutto del modo assurdo con cui [continua a leggere]
Dopo l’incontro odierno di informativa, conclusosi nel primo pomeriggio, il Miur ha emanato la nota 30549 che fornisce indicazioni sull’“organico del potenziamento” per l’a.s. 2015/16, visto quanto previsto dal comma 95 della legge [continua a leggere]
ASSEMBLEA ORGANIZZATIVA PROGRAMMATICA “Le sfide dell’XXI secolo e il ruolo del sindacato Introduce il Segretario Generale della Cisl Scuola Palermo Trapani Francesca Bellia Interverranno : Maddalena Gissi [continua a leggere]
Facendo seguito alle indicazioni fornite precedentemente e rispetto all’avvio dei ricorsi collettivi davanti al TAR del Lazio avverso l’esclusione dal piano di assunzioni previsto dalla legge 107/2015, comunichiamo che in [continua a leggere]
Le tante criticità della legge sulla scuola vanno corrette e le professionalità del mondo dell’istruzione vanno valorizzate attraverso un contratto innovativo e l’esercizio della contrattazione. Sono i punti fermi che [continua a leggere]
La Cisl Scuola, insieme alle altre organizzazioni firmatarie del CCNL, ha inviato oggi alla dott.ssa Novelli, direttore generale del personale al MIUR, una richiesta di incontro urgente per affrontare i [continua a leggere]
Da tempo la Segreteria Nazionale Cisl Scuola pubblica, in apertura di ogni anno scolastico, il fascicolo “Navigare informati”, destinato agli operatori scolastici e ai quadri sindacali, con cui si forniscono [continua a leggere]
In occasione dell’assemblea sindacale unitaria che si terrà lunedì 14 settembre, cui parteciperà il Segretario Nazionale Ivana Barbacci, vi invitiamo a partecipare numerosi.
Si riscontrano con incredulità ed amarezza i comunicati dell’USB del 25/08/2015 e del 03/09/2015 che di seguito potrete leggere, con i quali, a distanza di pochi giorni, con inspiegabile pervicacia, [continua a leggere]
Come segnalato nella notizia di ieri, il Miur ha emanato la nota 1875 del 3.9.2015 con la quale si consente l’esonero o il semi esonero dal servizio del docente collaboratore [continua a leggere]
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale- Concorsi ed esami n. 66 del 28/8/2015 l’ avviso relativo alle procedure di assunzione del personale docente – Fase B. [continua a leggere]
Linee di comportamento in occasione dell’inizio dell’anno scolastico La legge 107/2015 in molte sue parti confligge con principi costituzionali e disposizioni normative e contrattuali. Ciò avviene, ad esempio, nel momento [continua a leggere]
Scarica il documento unitario Il prossimo anno scolastico sarà un anno difficile, sarà l’anno zero della “brutta scuola” voluta dal governo Renzi, approvata con voto di fiducia in Parlamento, senza [continua a leggere]
Si è appena concluso, nel pomeriggio odierno, l’incontro al Miur sospeso nella mattina in attesa di avere conferma dalla Funzione Pubblica sulla possibilità di autorizzare le supplenze del personale ATA per [continua a leggere]
Garantire le immissioni in ruolo degli ATA, conferire le supplenze su tutti i posti disponibili, risolvere il problema derivante dall’applicazione della legge di stabilità 2015 per le supplenze brevi, rivedere [continua a leggere]
ASSEGNAZIONE DEI POSTI PER NOMINE A TEMPO INDETERMINATO DI DOCENTI PER L’A.S. 2015/2016 CONCORSI REGIONALI DDG 82/2012 CLASSE DI CONCORSO A051 ULTIMO IMMESSO IN RUOLO CON PUNTI 89,80 [continua a leggere]
Con la sentenza 178/2015, di cu sono state rese note ieri le motivazioni, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il reiterato blocco dei contratti pubblici. Sui contenuti e sul significato [continua a leggere]
Pubblicato in data odierna il calendario delle convocazioni per l’immissione in ruolo dei docenti inclusi nelle graduatorie dei concorsi per esami e titoli e nelle Graduatorie ad Esaurimento per le [continua a leggere]
Mobilità Dirigenti Scolastici a.s. 2015/16 L’USR ha pubblicato in data odierna i mutamenti di incarico dei Dirigenti scolastici decorrenti dal 1/9/2015 come risultanti nell’unito prospetto A, che costituisce parte integrante del [continua a leggere]
Conclusosi ieri – in materia di organico di diritto del personale ATA – il confronto con il sottosegretario Faraone, l’amministrazione ha diramato gli specifici provvedimenti: lo schema di decreto interministeriale e la nota circolare. [continua a leggere]
Dopo la specifica informativa svoltasi ieri pomeriggio al Miur, l’amministrazione ha emanato le disposizioni per le assunzioni a tempo indeterminato di 36.627 docenti, di cui 14.747 per il sostegno, come [continua a leggere]
È una brutta legge quella approvata oggi dal Parlamento, che non risolve ma aumenta i problemi della scuola, ridotta ancora una volta a pretesto per giochi politici fini a se [continua a leggere]
Mentre continua la propaganda del governo sulle risorse che verranno, viene fuori l’amara realtà: per il prossimo anno scolastico meno insegnanti, meno personale amministrativo e ausiliario. Questo ci dicono, al [continua a leggere]
E’ stata sottoscritta il 6 luglio al Miur un’integrazione all’Intesa del 2 ottobre 2014 per consentire l’erogazione alle scuole della quota pari ad euro 904,81 (lordo stato) già prevista nell’Intesa per compensare [continua a leggere]
Il Miur ha emanato la nota 19540 del 6.7.2015 con la quale l’amministrazione – in attuazione del DM 326 del 3.6.2015 e in riferimento al DDG 680 del 6.7.2015 - detta le disposizioni per l’integrazione (le [continua a leggere]
In occasione dell’incontro, svoltosi nel pomeriggio del 30 giugno, per la prima informativa sull’organico di fatto del personale docente, l’Amministrazione ha riferito di aver richiesto al MEF l’autorizzazione per procedere [continua a leggere]
L’offesa alla scuola è arrivata. Dura, cercata, voluta. E’ giunta con un voto di fiducia imposto contro ogni regola di buon senso e di saggezza politica, vista la delicatezza di [continua a leggere]
Si riporta, di seguito, il testo della dichiarazione di voto in Aula del Sen. Roberto Ruta, in dissenso dal gruppo PD, sulla questione di fiducia posta dal Governo sul ddl [continua a leggere]
Si è svolto stamattina, alle 8.30 presso il Miur, l’incontro con il sottosegretario Faraone, incontro convocato in seguito alla richiesta inviata al Ministro venerdì scorso dalle organizzazioni sindacali. E’ stata [continua a leggere]
“Aver bloccato con una decisione unilaterale i contratti di lavoro per tutti questi anni ha provocato un impoverimento per milioni di dipendenti pubblici ed ha arrestato tutti i processi di [continua a leggere]
La decisione del governo di procedere sulla riforma con un maxi emendamento, su cui intende porre il voto di fiducia, è l’ennesimo atto di arroganza nei confronti della scuola, del [continua a leggere]
Dia seguito all’impegno di una consultazione con i sindacati assunto dal Governo nell’incontro del 12 maggio scorso. Così i segretari generali di CGIL, CISL e UIL, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo si rivolgono [continua a leggere]
Tre giorni fa l’annuncio nientemeno che di una “conferenza nazionale sulla scuola”, oggi il “contrordine compagni“: sulla legge di riforma il Premier dice di voler “tirare dritto”, portandola ad approvazione [continua a leggere]
“Non si possono condizionare le 100.000 assunzioni degli insegnanti all’espressione di un consenso sui contenuti sbagliati del disegno di legge sulla scuola. La stabilizzazione dei rapporti di lavoro è fondamentale [continua a leggere]
Fermo restando che occorre capire bene il significato e la portata delle anticipazioni che stanno circolando sulle intenzioni del premier, se è vero che il governo intende prendersi, sulla riforma [continua a leggere]
Il “Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola” interviene con una nota a richiamare l’attenzione sulla necessità di aprire un ampio e approfondito confronto in sede parlamentare [continua a leggere]
Dopo l’incontro dell’11 giugno, negativo su tutta la linea, con l’Amministrazione già in procinto di dare attuazione al taglio di posti previsto dalla legge di stabilità, la Cisl Scuola e [continua a leggere]
Si è svolto in data 12 giugno, l’incontro convocato presso la Direzione del Personale del Miur sugli organici del personale ATA per l’a.s. 2015/2016. L’Amministrazione ha illustrato un’ipotesi che prevede [continua a leggere]
Alcune recentissime segnalazioni evidenziano che in alcune scuole gli scrutini non svolti per sciopero sono stati rinviati alle ore successive della stessa giornata. Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil scuola, Snals [continua a leggere]
“Tranquilli, ci pensa la riforma”. Più o meno in questi termini il Governo Italiano si è rivolto alla Commissione Europea, che chiedeva delucidazioni in merito alla denuncia con cui un [continua a leggere]
Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Gilda - attraverso una nota unitaria di protesta e di ferma denuncia – hanno richiesto al Miur in data odierna, 8 giugno, un [continua a leggere]
Mentre continua la protesta della scuola, che ha visto venerdì scorso le fiaccolate in tutta Italia e in questi giorni lo sciopero degli scrutini, mentre la discussione sulla riforma è [continua a leggere]
Che il governo punti a sottrarre al contratto, per affidarla alla legge, la regolazione di molte materie riguardanti il rapporto di lavoro non è certo una novità: sono mesi che [continua a leggere]
AVVISO DATE PROVE PRESELETTIVE II CICLO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO Per sostenere le prove preselettive per l’ accesso ai corsi di specializzazione per il sostegno i candidati si [continua a leggere]
Il Miur ha emanato il decreto prot. n. 325 del 3.6.2015 (corredato dai relativi modelli di domanda e trasmesso dalla nota 16480 del 4.6.2015) che – come ogni anno, in relazione alle GAE [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato il decreto prot. n. 326 del 3.6.2015 (trasmesso dalla nota 16479 del 4.6.2015) con il quale si sostituisce il DM 248 del 4.5.2015 relativo alla costituzione degli elenchi aggiuntivi [continua a leggere]
Trasmettiamo in allegato, la nota prot. 16432 del 03/06/2015, con la quale il MIUR comunica l’apertura delle funzioni in istanze on line per l’invio del Modello G per la scelta delle istituzioni scolastiche da parte [continua a leggere]
Continua la mobilitazione per cambiare verso al DDL sulla “Buona Scuola”, per l’occasione ed in forma unitaria è previsto per giorno 5 giugno a Palermo, ore 21.00, un corteo da [continua a leggere]
Si è conclusa l’audizione dei sindacati scuola alla 7ª Commissione del Senato sul disegno di legge 1934 di riforma del sistema scolastico. Francesco Scrima ha illustrato le richieste di modifica [continua a leggere]
Le segreterie nazionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno sintetizzato in un volantino le indicazioni operative per lo svolgimento dello sciopero durante le operazioni di [continua a leggere]
Si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 27 maggio l’audizione delle confederazioni sindacali presso la 7ª Commissione del Senato sul ddl di riforma del sistema scolastico. Per la Cisl ha [continua a leggere]
Si è conclusa a Riccione la “tre giorni” di lavori dell’Assemblea Nazionale della Cisl Scuola. Nella mattinata odierna, da segnalare anche l’intervento di Maurizio Bernava, segretario confederale Cisl. Dopo un [continua a leggere]
In una scheda redatta unitariamente le indicazioni operative per lo sciopero indetto in concomitanza delle operazioni di scrutinio. Istruzioni sciopero
Proclamato lo sciopero di un’ora di servizio per tutti gli scrutini in ciascuna delle prime due giornate di svolgimento delle operazioni. L’astensione in tali giornate riguarda anche il personale docente [continua a leggere]
In attesa della definizione inerente la procedura relativa ai provvedimenti concernenti le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie, al fine di consentire il corretto e regolare avvio dell’ anno scolastico 2015-16 [continua a leggere]
E’ giunta nelle serata di martedì 19 maggio la notizia della convocazione dei sindacati al MIUR, fissata per il lunedì 25. L’incontro rientra nell’agenda delle consultazioni concordata nella riunione a [continua a leggere]
La Cisl sta seguendo nella vertenza sul ddl di riforma della scuola una linea chiara e coerente, segnata dagli obiettivi individuati unitariamente e dalle iniziative di mobilitazione unitariamente messe [continua a leggere]
Quello di martedì 5 maggio è stato lo sciopero più partecipato del personale della scuola. Anche la Funzione Pubblica ne ha certificato la portata. Quasi l’80% del personale della scuola [continua a leggere]
In occasione dello sciopero generale del 5 Maggio sarà prevista una manifestazione a Palermo. Il corteo si radunerà alle ore 9.00 a Piazza Marina e sfilerà per corso Vittorio, via [continua a leggere]
Online due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell’adesione, gli adempimenti e le procedure per aderire allo sciopero. Scheda modalità di adesione sciopero personale docente e Ata; Scheda [continua a leggere]
Sono stati pubblicati i Bandi di concorso per soli titoli per l’inclusione o l’aggiornamento del punteggio nelle graduatorie provinciali permanenti relative ai profili professionali dell’area A e B del [continua a leggere]
Scarica la newsletter del mese di Aprile clicca qui per continuare a leggere
I segretari generali di Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Gilda si rivolgono – attraverso una lettera unitaria - a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori eletti nelle [continua a leggere]
Si è conclusa a Montecitorio – al cospetto delle due Commissioni “Istruzione” di Camera e Senato, riunite per l’occasione, e del sottosegretario Faraone – l’audizione delle organizzazioni sindacali sul disegno [continua a leggere]
Le Segreterie nazionali dei Sindacati Scuola, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, GILDA Fgu e SNALS Confsal hanno inviato al MIUR la proclamazione dello sciopero con astensione dalle attività non obbligatorie [continua a leggere]
Si chiude oggi il termine per la presentazione delle liste per l’elezione del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Le operazioni di voto si svolgeranno il 28 aprile 2015: il personale [continua a leggere]
La ministra Giannini dice che saremo interlocutori importanti se avremo la bontà di leggerci il disegno di legge sulla scuola. Noi la bontà ce l’avremmo senz’altro, se solo ce lo [continua a leggere]
Considerata ormai prossima la scadenza del termine per l’indizione da parte della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) del nuovo corso-concorso di reclutamento dei dirigenti scolastici (inizialmente fissato allo scorso 31 dicembre, [continua a leggere]
Secondo il ministro Poletti i nostri ragazzi fanno troppe vacanze, sarebbe meglio che ne impiegassero una parte a lavorare. Possiamo perdonargli, con uno sforzo di generosità, la scarsa conoscenza di [continua a leggere]
Si voterà dal 3 al 5 marzo 2015 in tutte le scuole per il rinnovo delle RSU. Negli stessi giorni saranno interessati al voto tutti i settori del lavoro pubblico. Un grande [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato il decreto 886 con il quale la ministra Giannini fissa – per il personale della scuola – il termine per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio [continua a leggere]
E’ stata emanata ed inserita nel sito web del MIUR la Circolare Ministeriale 51 del 18.12.2014 che disciplina le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e [continua a leggere]
Nelle scorse settimane è stata data notizia dell’incontro di informativa svoltosi il 27 novembre al MIUR sull’attivazione dei “corsi di riconversione sul sostegno riservati ai docenti in esubero”, corsi – [continua a leggere]
Approvata dal Consiglio dei Ministri di venerdì 12 dicembre l’autorizzazione a stanziare 64 milioni di euro per il pagamento delle supplenze brevi, che in molti casi non erano ancora state liquidate [continua a leggere]
Ai giovani si deve, parafrasando Giovenale, il massimo rispetto. Meritano di essere presi sul serio, se non altro perché serissima è la realtà con cui dovranno confrontarsi proprio quando lasceranno [continua a leggere]
Sentenza Corte Europea, il supporto della Cisl Scuola per la tua azione legale Contro la precarietà, per la stabilità del lavoro I problemi del personale precario sono da sempre al [continua a leggere]
Una folta presenza di manifestanti provenienti da ogni parte d’Italia ha animato il presidio svoltosi davanti al MIUR di viale Trastevere a Roma. Una manifestazione indetta dalle cinque sigle sindacali [continua a leggere]
Pieni diritti anche ai precari alle prossime elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie nei comparti del lavoro pubblico, che si svolgeranno dal 3 al 5 marzo 2015. E’ l’effetto dell’accordo quadro [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato il decreto 886 con il quale la ministra Giannini fissa – per il personale della scuola – il termine per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio [continua a leggere]
Per riaffermare la difesa del lavoro e delle sue tutele la CISL darà vita a tre grandi manifestazioni nelle giornate del 2, 3 e 4 dicembre rispettivamente a Firenze, Napoli e Milano. [continua a leggere]
“Le federazioni della Cisl Lavoro Pubblico hanno depositato il ricorso sul blocco dei contratti nel pubblico impiego”. Ad annunciarlo è Francesco Scrima, coordinatore della Cisl Lavoro pubblico. La procedura – [continua a leggere]
Si è svolto – ieri, 27 novembre, al MIUR – un incontro di informativa sull’attivazione dei “corsi di riconversione sul sostegno riservati ai docenti in esubero” che, ad eccezione di [continua a leggere]
CONGELATI DA 6 ANNI Noi operatori del Pubblico Impiego da ben sei anni aspettiamo il rinnovo del contratto di lavoro. In un mondo in sempre più rapida trasformazione nessuno può [continua a leggere]
Oggi al San Paolo Palace di Palermo il Consiglio Generale dell’USR Cisl Sicilia ha eletto Segretario Generale Mimmo Milazzo e componenti di segreteria Rosanna La Placa e Giorgio Tessitore. Alla [continua a leggere]
In occasione dello sciopero di lunedì 1 dicembre indetto dalle federazioni della scuola e del lavoro pubblico della CISL, la struttura territoriale della Cisl Scuola Palermo Trapani ha organizzato un presidio [continua a leggere]
Perché la Cisl sciopera il 1° dicembre: una scelta di continuità e coerenza con la mobilitazione del lavoro pubblico Francesco Scrima, segretario generale della Cisl Scuola spiega – in una [continua a leggere]
Pa, sciopero il 1° dicembre indetto dalla Cisl Lavoro Pubblico Scrima: “Governo indifferente. Tutte le categorie dei servizi pubblici convergano su mobilitazione per contratti e welfare” Il 1° dicembre i [continua a leggere]
La Cisl Lavoro pubblico, per voce del coordinatore Francesco Scrima, annuncia lo sciopero dei settori pubblici. E scrive alle categorie di Cgil e Uil che insieme a quelle della Cisl [continua a leggere]
Ai sensi dell’articolo 2, comma 2, della Legge 146 del 12 giugno 1990, come modificata dalla Legge n.83/2000, si proclama lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola. [continua a leggere]
La proclamazione, da parte della sola CGIL, di uno sciopero generale per il giorno 5 dicembre è intervenuta nel momento in cui erano in corso, da parte della CISL Scuola, [continua a leggere]
Grazie alla mobilitazione dei lavoratori pubblici il governo apre ai sindacati. Cisl Lavoro pubblico: “Il 17 novembre chiederemo tavolo sui contratti e risorse per rinnovi. O daremo battaglia” “Grazie [continua a leggere]
Grandissima partecipazione al corteo e alla manifestazione di piazza del Popolo, dove si sono radunati tantissimi fra lavoratrici e lavoratori di tutti i settori del lavoro pubblico. Sul palco si [continua a leggere]
Una grande manifestazione nazionale in difesa dei servizi pubblici, l’unico argine a una crisi che impoverisce le persone, aumenta le diseguaglianze e frena lo sviluppo. Le categorie di Cgil, Cisl [continua a leggere]
La Cisl Scuola Palermo Trapani in occasione del dibattito organizzato dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Trapani nel quadro delle iniziative volte alla diffusione ed alla consultazione del rapporto “la Buona Scuola” [continua a leggere]
A seguito della richiesta unitaria inviata il 7 ottobre scorso si è svolto oggi, 28 ottobre, un incontro al MIUR per affrontare alcune problematiche retributive oggetto di contenziosi e difformità applicative da [continua a leggere]
Si voterà dal 3 al 5 marzo 2015 in tutte le scuole per il rinnovo delle RSU. Negli stessi giorni saranno interessati al voto tutti i settori del lavoro pubblico. [continua a leggere]
Dura risposta di Francesco Scrima alle dichiarazioni di Davide Serra, che intervenendo al convegno PD della Leopolda invoca la limitazione del diritto di sciopero nei pubblici servizi. “Limitare il diritto di [continua a leggere]
Si rende noto che dal 23 ottobre è stata riattivata l’istanza (Allegato D3) per la scelt a delle sedi del personale ATA di terza fascia. La stessa sarà disponibile fino [continua a leggere]
Il volto di una scuola è quello delle persone che ci lavorano. Sapere che i cittadini la considerano uno dei servizi che funzionano meglio – come ci dice l’indagine presentata [continua a leggere]
Diciotto testimonial della crisi, giovani e meno giovani, precari, senza lavoro, in cassa integrazione o in mobilità, si sono passati il microfono sul palco della manifestazione che ha intimato #svegliatevi [continua a leggere]
Cari colleghi, come già sapete Sabato 18 ottobre a Palermo, in Piazza Indipendenza davanti al Palazzo d’Orleans, si terrà la manifestazione regionale “100 piazze per il lavoro”.Sarà un’occasione importante per [continua a leggere]
“Il futuro del Paese si scrive a scuola”, per questa ragione Repubblica ha deciso di dedicare uno dei suoi appuntamenti in giro per l’Italia all’istruzione e alla formazione. Si inizia [continua a leggere]
Sabato 18 ottobre a Palermo, in Piazza Indipendenza davanti al palazzo d’Orleans, si terrà la manifestazione regionale “100 piazze per il lavoro”. Cento piazze per il lavoro che non [continua a leggere]
Il Miur ha comunicato, con la nota 11413 del 6 ottobre 2014, che la funzione per la scelta delle 30 scuole, relativa alle graduatorie di istituto ATA, è attiva su istanze online fino alle [continua a leggere]
E’ in corso la raccolta di firme che le strutture territoriali hanno avviato in questi giorni per indurre il governo a non dare seguito all’annunciato blocco dei rinnovi contrattuali e [continua a leggere]
I segnali di un nuovo taglio agli organici del personale a.t.a. ci allarmano perché vanno in senso diametralmente opposto ai bisogni delle nostre scuole che stanno da tempo manifestandosi con [continua a leggere]
Fare della proposta del governo un punto di partenza per interventi che diano solidità al sistema, sfruttando le “aperture” su storici obiettivi del sindacato (organico funzionale, contrasto alla precarietà) e [continua a leggere]
Prime note di commento della Cisl Scuola alle linee guida del governo per gli interventi sul sistema scolastico. Dossier linee guida
Giovedì 18 settembre alle ore 11.30 presso la sede nazionale della Cisl (via Po, 21, sala Pastore) il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, ed il segretario generale della Cisl [continua a leggere]
La ministra Giannini confida alla stampa di non ritenere i sindacati “interlocutori privilegiati” nel confronto sulle linee guida. Affermazione a dir poco singolare, visto che si colloca in un ragionamento sulle modalità [continua a leggere]
Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Gilda avviano una fase di assemblee e di iniziative contro la proposta governativa che prevede, per la scuola, ancora tre anni di [continua a leggere]
A V V I S O – E’ Annullato il calendario delle convocazioni per la stipula di contratti a tempo determinato per l’a.s. 2014/2015 al personale docente di Sc. Primaria [continua a leggere]
Pubblicati i decreti relativi all’aggiornamento delle graduatorie di istituto del personale A.T.A. per il triennio 2014/16. Le domande di aggiornamento potranno essere prodotte, in modalità cartacea, entro l’ 8 ottobre 2014. Si [continua a leggere]
Pubblicate in data odierna le disponibilità dei posti di Collaboratori Scolastici relative alle convocazioni del 10.09.2014. Elenco disponibilità
Pubblicate le assegnazioni provvisorie interprovinciali dei docenti di scuola primaria sui posti di sostegno per l’anno scolastico 2014/2015. Elenco assegnazioni interprovinciali primaria sostegno
Pubblicato l’elenco dei posti disponibili per gli Incarichi a tempo determinato del personale ATA, profilo assistente tecnico per la convocazione del 08/09/2014. Elenco posti disponibili
Pubblicato con Decreto Assessoriale n. 39 del 04.09.2014 il Calendario scolastico 2014/2015. Calendario scolastico 2014/2015
Non lavorano soltanto gli insegnanti nel mondo della scuola: è forse il caso di evidenziarlo, nel momento in cui si avvia una discussione su linee guida centrate prevalentemente sulla ridefinizione [continua a leggere]
Pubblicate in data odierna le assegnazioni interprovinciali del personale docente di scuola dell’infanzia titolari su posto comune per l’anno scolastico 2014/2015. Graduatorie con sedi
Ai sensi dell’atto di organizzazione prot. n. 3579 del 21.02.2012 che delega il conferimento degli incarichi di reggenza, degli istituti scolastici non assegnati con incarico principale, ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali, [continua a leggere]
Pubblicate le graduatorie definitive Utilizzazioni e Assegnazione provvisoria personale A.T.A. anno scolastico 2014/2015. Graduatorie
Pubblicate le disponibilità dei posti di scuola dell’Infanzia e Primaria per nomine a tempo indeterminato e per gli incarichi di durata annuale per l’anno scolastico 2014/2015. Disponibilità posti
In attesa di fare valutazioni di merito più puntuali, quando saranno note le proposte del governo, registriamo con piacere alcuni segnali di un cambio di clima, o se si preferisce [continua a leggere]
Pubblicate in data 02/09/2014 le utilizzazioni per l’anno scolastico 2014/15 del personale docente DOS sui posti di sostegno della scuola secondaria di secondo grado. Graduatoria definitiva con sedi Dos Palermo
Con Decreto del 02/09/2014 l’Ambito Territoriale per la provincia di Palermo indica i termini di presentazione delle istanze per l’affidamento delle scuole sottodimensionate ai DSGA per l’anno scolastico 2014/2015. Le [continua a leggere]
Si rende noto il calendario delle convocazioni per l’eventuale individuazione del personale ATA incluso nelle graduatorie provinciali permanenti – profili di assistente tecnico, assistente amministrativo, collaboratore scolastico, ai fini della [continua a leggere]
In questi giorni il MIUR ha emanato alcune note di chiarimento su assunzioni, graduatorie di istituto e conferimento supplenze. Assunzioni Con la nota 2079 del 27.8.2014 il MIUR comunica agli uffici periferici [continua a leggere]
Pubblicato in data 29 agosto 2014 l’elenco del personale convocato per nomine a Tempo Indeterminato Scuola Primaria e Scuola dell’Infanzia A.S. 2014/15. Elenco convocati
Pubblicate le rettifiche al contingente dei posti assegnati a questa provincia per la scuola dell’infanzia e scuola primaria a.s. 2014/2015. Rettifiche
Pubblicate in data 29 agosto 2014 le Assegnazioni Provvisorie Provinciali negli istituti d 2° grado a.s. 2014/2015. Graduatorie
Pubblicata in data 29/08/2014 la Convocazione per eventuale stipula di contratti di lavoro a tempo indeterminato con decorrenza giuridica ed economica dal 01.09.2014 per i Profili Professionali: Assistente Amministrativo – Collaboratore [continua a leggere]
Disposte le allegate utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie provinciali del personale docente della scuola secondaria di Primo grado. Utilizzazioni ed Assegnazioni
Pubblicato in data 29 agosto 2014 l’elenco dei posti vacanti e disponibili per le operazioni di mobilità annuale del personale Ata, relativamente all’anno scolastico 2014/15 Elenco disponibilità
Si rende noto il calendario delle convocazioni per l’individuazione di proposta di assunzione a tempo indeterminato per i docenti di classi comuni e specializzati di sostegno delle scuole dell’Infanzia, Primaria, Medie e [continua a leggere]
In data 29 agosto 2014 sono state pubblicate le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del Personale Ata per l’anno scolastico 2014/15. Elenco utilizzazioni e assegnazioni provvisorie Ata
In data 29 agosto 2014 sono state pubblicate le graduatorie definitiva di Utilizzazione e Assegnazione provinciale e Interprovinciale della scuola secondaria di I grado a.s.2014/2015. Avverso le predette graduatorie gli interessati possono [continua a leggere]
In data 29 agosto 2014 sono state pubblicate gli elenchi dei docenti della scuola dell’infanzia che hanno ottenuto l’utilizzazione e l’assegnazione provvisoria provinciale su posto comune e posti di sostegno [continua a leggere]
Pubblicate in data odierna le graduatorie DEFINITIVE degli aspiranti all’assegnazione provvisoria negli istituti di istruzione secondaria di II grado per l’anno scolastico 2014/2015, nonché gli elenchi degli esclusi. Elenco graduatorie definitive secondaria di [continua a leggere]
Pubblicati i posti disponibili in provincia di Trapani per le assunzioni a tempo indeterminato da assegnare ai candidati dei concorsi ordinari per esami e titoli, di cui ai DD.MM. 23-3-1990 e [continua a leggere]
Pubblicato l’elenco delle disponibilità iniziale per le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2014/15, relativamente agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado della provincia di Trapani. [continua a leggere]
Pubblicato l’adeguamento dell’organico di diritto alla situazione di fatto del personale A.T.A. con il quale si autorizza, per la provincia di Trapani, l’istituzione di n. 29 posti in deroga suddivisi nei [continua a leggere]
Pubblicate in data 27 agosto 2014 le graduatorie definitive per le assegnazioni e utilizzazioni provvisorie nelle scuole secondarie di primo grado nella provincia di Trapani per l’anno scolastico 2014/15. Graduatorie [continua a leggere]
Sono pubblicate in data odierna, le graduatorie ad esaurimento definitive provinciali del personale docente delle scuole primarie, delle scuole dell’infanzia, delle scuole secondarie di I^ e II^ grado e personale [continua a leggere]
Si comunica che le operazioni relative alle nomine a tempo indeterminato, di cui al Concorso D.D.G. 82/2012 per la scuola dell’infanzia si svolgeranno, presso il Liceo “Leonardo”di Agrigento – via [continua a leggere]
In allegato il file contenente l’elenco dei docenti convocati per l’immissione in ruolo da Concorso Regionale 2014-2015. Elenco convocati 27/08/2014
Pubblicate le graduatorie definitive di utilizzazione, assegnazione provvisoria provinciale ed interprovinciale della scuola dell’ infanzia e primaria di questa provincia per l’a.s. 2014/2015. Graduatorie
Il servizio Noi PA del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diramato alla Ragionerie Territoriali dello Stato il messaggio n. 107 del 20.8.2014 con il quale si comunica l’avvio delle procedure riguardanti [continua a leggere]
“Vendo un rene per continuare a sostenere la mia famiglia” Pubblichiamo il drammatico post di Mimmo Di Fede, un dipendente dello Ial Sicilia che,come molti altri suoi colleghi, non percepisce, retribuzione [continua a leggere]
Il MIUR in data odierna ha pubblicato sul proprio sito web il contingente delle assunzioni a tempo indeterminato per l’a.s. 2014/15 del personale docente ed ATA ripartito per province, ordine [continua a leggere]
“Ma siamo su Scherzi a parte?” Di fronte a quanto sta accadendo sulla quota 96, siamo convinti che Renzi non si sarebbe lasciato scappare la battuta, se non fosse che [continua a leggere]
A seguito dei frequenti disservizi del Sistema Informativo del MIUR, prontamente segnalati anche dalla Cisl Scuola, l’amministrazione ha prorogato fino alle ore 9.00 di dopodomani, mercoledì 6 agosto, la presentazione on line del modello [continua a leggere]
Il MIUR ha diramato la nota 7210 del 17.7.2014 che fornisce chiarimenti sulle modalità di presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’a.s. 2014/15. Di seguito, le precisazioni che accolgono [continua a leggere]
Articolo tratto da CERIPNEWS Diffuse dal Miur le tabelle relative all’organico di fatto 2014/2015 con correlata C.M., che ricalca quella dell’anno scorso, che specifica che per la scuola primaria, ai [continua a leggere]
L’USR Sicilia ha trasmesso in data odierna le nuove tabelle A, B, C, D, E e F allegate allo schema di Decreto interministeriale concernenti la ripartizione delle dotazioni organiche del [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato la nota 6870 del 7.7.2014 relativa alla presentazione delle domande di utilizzazione ed assegnazione provvisoria del personale docente, educativo ed a.t.a. per l’a.s. 2014/15. Si ricorda che, in [continua a leggere]
NON SI BANALIZZINO QUESTIONI COMPLESSE, E LA CONSULTAZIONE NON SIA UNA BURLA Le dichiarazioni rese oggi alla stampa dal sottosegretario Reggi mettono sul tavolo alcune questioni di merito e una [continua a leggere]
Nel corso di un incontro di informativa svoltosi al Miur avente per oggetto lo stato di avanzamento della procedura di certificazione in corso per il CCNI sulla mobilità annuale, la [continua a leggere]
Oggi pomeriggio c/o l’USR Sicilia si è svolto il previsto incontro di informativa relativamente alle materie segnate a margine. Rinnovamento e Mutamento degli incarichi ai dirigenti scolastici per l’a.s. 2014/15 [continua a leggere]
Sono stati prorogati al 3 luglio i termini di comunicazione delle domande e dei posti del II grado e al 23 luglio la pubblicazione dei movimenti.
Si è avviata nel pomeriggio all’ARAN la sequenza contrattuale prevista dal D.L. 98 del 2011 al fine di definire l’a indennità da corrispondere ai DSGA incaricati su una scuola sottodimensionata [continua a leggere]
E’ stata pubblicata sul sito del MIUR la nota prot 1692 del 26 giugno 2014 con la quale sono fissati dal 4 luglio alle ore 14 del 4 agosto 2014 i termini [continua a leggere]
“Nelle vicende della politica al modello dei partiti, per diverse ragioni andato in crisi, si sostituisce sempre più quello dei comitati elettorali, che è di per sè un terreno di [continua a leggere]
Con la scadenza dei contratti fino al termine delle lezioni giunge il momento, per il personale precario, di attivare le procedure necessarie per accedere ai trattamenti di disoccupazione che, dallo [continua a leggere]
Si è discusso di futuro all’Assemblea Nazionale della Cisl Scuola tenuta a Chianciano. I lavori, aperti dalla relazione del segretario generale Francesco Scrima sulla situazione politico sindacale, e proseguiti con una comunicazione della [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato la nota 3876 del 20.6.2014 con la quale si comunica che le istituzioni scolastiche interessate sono autorizzate, nell’ambito della propria autonomia organizzativa e didattica, a realizzare [continua a leggere]
Tra le tante problematiche legate alle nuove regole per il pensionamento, che interessano ovviamente anche il personale della scuola, una in particolare riguarda la situazione dei cosiddetti “salvaguardati”, cioè di [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato il decreto 487 del 20.6.2014 che disciplina l’istituzione e lo svolgimento dei percorsi di TFA a decorrere dall’anno accademico 2014/15. Le presenti disposizioni integrano quelle precedenti [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato il decreto 486 del 20.6.2014 con il quale si consente la presentazione del modello 2 (“domanda di inclusione a pieno titolo per l’a.s. 2014/15”) da parte sia degli aspiranti che, [continua a leggere]
Modello B e scelta delle scuole, prossima apertura funzioni Sarà probabilmente fissata al 3 luglio la data di inizio della presentazione on line del modello B per la scelta delle [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato la nota 2142 del 18.6.2014 con la quale, in materia di “proroga dei contratti per supplenze di personale scolastico”, conferma le istruzioni impartite per il personale [continua a leggere]
Si è conclusa questa mattina al MIUR l’informativa sugli organici ATA del prossimo anno scolastico. Il confronto è stato condizionato dalla posizione netta dell’Amministrazione rispetto al tetto dell’organico complessivo che, [continua a leggere]
Anche il 2012 torna ad avere piena validità per le progressioni economiche di chi lavora nella scuola. E’ questo il frutto dell’accordo che abbiamo firmato oggi all’ARAN, un accordo che [continua a leggere]
Il MIUR – viste le insistenti sollecitazioni sindacali – ha emanato la nota 2034 del 10.6.2014 con la quale si forniscono chiarimenti in merito a quesiti e richieste circa la compilazione delle [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato il Decreto Dipartimentale 306 del 5.6.2014 con il quale l’Amministrazione fissa il calendario dello svolgimento dei test preliminari per l’accesso al secondo ciclo di TFA che si svolgeranno [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato la nota 5541 del 30.5.2014 con la quale, facendo seguito alle pressioni della Cisl Scuola, si consente l’accoglimento delle domande GaE (Graduatorie ad Esaurimento) per le quali è [continua a leggere]
Giovedì 5 giugno saremo all’ARAN per la trattativa sul recupero degli scatti di anzianità e le posizioni economiche del personale ATA. Da tempo stavamo sollecitando la convocazione del tavolo negoziale, [continua a leggere]
In data 29 maggio, il MIUR ha pubblicato un avviso diretto al personale di ruolo e non di ruolo appartenente al comparto scuola avente ad oggetto l’applicabilità delle modifiche intervenute in materia [continua a leggere]
E’ stato pubblicato sul sito web del MIUR il decreto dipartimentale 263 del 22.5.2014 (comprensivo degli allegati 1 e 2) con il quale sono fornite le indicazioni operative per la presentazione on [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato il decreto 353 del 22.5.2014 con il quale detta le disposizioni per la presentazione delle domande degli aspiranti ai fini della costituzione delle graduatorie di istituto per il [continua a leggere]
Pervengono da tutta Italia segnalazioni di aspiranti che, pur avendo correttamente inviato la domanda relativa all’aggiornamento delle GAE, stanno ricevendo una mail dal sistema che li invita ad inviarla nuovamente. [continua a leggere]
Parte il nuovo sindacato del Lavoro pubblico Cisl. Le sei categorie cisline del pubblico impiego – Funzione pubblica, Scuola, Sicurezza, Medici, Università, Innovazione e Ricerca – hanno votato oggi la [continua a leggere]
Pubblicati in data odierna i trasferimenti e passaggi del personale docente di ruolo della scuola dell’Infanzia – a.s. 2014/15. Dal “link” consulta direttamente nel sito web del MIUR i risultati dei trasferimenti [continua a leggere]
Lascia esterrefatti nel merito e nel metodo quanto sta avvenendo sull’aggiornamento delle graduatorie d’istituto per le supplenze del personale docente. Mentre è in corso un confronto sindacale che per la [continua a leggere]
In data 6 maggio il Miur ha emanato con nota 4355 le disposizioni per la presentazione del modello G per l’inclusione nelle graduatorie di istituto per le supplenze del personale ATA incluso nelle [continua a leggere]
Il termine per la presentazione delle domande GAE sarà prorogato fino alle ore 14,00 del 17 maggio. Resta ferma la scadenza del 10 per la valutazione del titolo.
Centonovantadue Ata di Palermo otterranno l’immissione in ruolo nelle scuole della città. Tutto grazie al decreto dell’Ufficio scolastico provinciale emanato lo scorso 24 aprile a seguito dell’ultima sentenza del Tar [continua a leggere]
COME SI VOTA, QUANDO SI VOTA Per le votazioni sarà adottata la procedura del voto elettronico (on line); il voto potrà essere espresso da un qualsiasi computer dalle ore 8.00 alle ore 22.00 dei [continua a leggere]
In occasione delle festività Pasquali, tutte le sedi territoriali della Cisl Scuola Palermo Trapani resteranno chiuse dal 17 Aprile 2014 al 22 Aprile 2014.
Formazione professionale, da oggi dalle 9 fino alle 20 e per tre giorni la raccolta firme nel gazebo a piazza Politeama . Iniziativa Cisl Scuola per chiedere il sostegno dei [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato la nota prot. 999 del 9.4.2014 con la quale si trasmette il DM prot. 235 del 1°.4.2014 concernente l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento (GAE) per il triennio 2014/15, 2015/16, 2016/17. I [continua a leggere]
In occasione delle giornate di informazione – formazione Espero Day, gli uffici della Cisl Scuola Palermo Trapani, sede territoriale di Palermo, resteranno chiusi nella giornata di Lunedì 7 Marzo 2014.
In merito alla ”riqualificazione dell’insegnamento lingua straniera nella scuola primaria” pubblichiamo la riflessione di Ninni Bonacasa, già dirigente di :Cisl Scuola, che riteniamo precisa, puntuale e completa nell’evidenziare le contraddizioni [continua a leggere]
Le pensioni del personale della scuola del prossimo futuro, vedranno un abbattimento dell’importo mensile di circa il 50%. Espero è il fondo pensionistico del personale della scuola. La Cisl Scuola [continua a leggere]
Organizzato dalla Cisl Scuola, si terrà a Palermo e sarà aperto agli addetti di tutte le filiere. Prevista la partecipazione del segretario della Cisl Sicilia, Maurizio Bernava La vertenza della [continua a leggere]
Dopo poco più di due settimane di confronto e con grande anticipo rispetto agli scorsi anni è stata sottoscritta oggi, 26 marzo 2014, l’intesa sull’ipotesi di CCNI per le utilizzazioni e [continua a leggere]
Il MIUR ha emanato, in data odierna, la nota 2953 con la quale proroga alle ore 18.00 di mercoledì prossimo, 2 aprile, le funzioni POLIS per l’invio delle domande di mobilità (a.s. [continua a leggere]
Con la nota prot. 2564 del 24 marzo 2014 la Direzione generale per la politica finanziaria e per il bilancio del MIUR ha comunicato che è in via di definizione la tradizionale [continua a leggere]