Pubblicate il 30/09/11 le disponibilità, rettificate ed integrate, per la stipula di contratti a tempo determinato dei docenti della scuola secondaria di II grado – a.s. 2011/12.
Pubblicate il 30/09/11 le disponibilità, rettificate ed integrate, per la stipula di contratti a tempo determinato dei docenti della scuola secondaria di II grado – a.s. 2011/12.
Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Sugli scatti di anzianità esiste un’intesa che ha già funzionato per il 2010 e deve valere anche per gli anni successivi. Gli impegni sono chiari, sottoscritti nel decreto interministeriale n. 3 del 14.1 2011.
Grazie a quell’intesa gli scatti maturati nel 2010 sono regolarmente pagati dal gennaio scorso. Per quelli relativi al 2011 il percorso è tracciato e parte dalla certificazione delle risorse disponibili.
Chiediamo ai ministri firmatari del decreto di procedere a tale adempimento nel più breve tempo possibile.
Siamo fermamente intenzionati a far rispettare gli impegni derivanti da intese faticosamente costruite, pronti ad assumere, se necessario, opportune iniziative di mobilitazione.
Roma, 29 settembre 2011
Riceviamo e pubblichiamo le disponibilità per la stipula dei contratti a tempo determinato dei docenti della scuola secondaria di secondo grado – a.s. 2011/201
Dal sito del CSA di Palermo
Pubblicata la disponibilità dei posti utili alla stipula dei contratti a tempo determinato per i docenti di sostegno della scuola primaria nella convocazione del 28 settembre.
Pubblicate il 23 /09/2011 le rettifiche ed integrazioni delle Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali su posto di sostegno di scuola primaria per l’anno scolastico 2011/2012.
Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale della CISL Scuola
Responsabilità, impegno, fiducia. Ci sembrano queste le parole chiave del messaggio che il Capo dello Stato ha rivolto nel corso della cerimonia di apertura del nuovo scolastico.
Sobrie ed essenziali, prive di qualunque retorica anche nei passaggi dedicati alle celebrazioni del 150° dell’Unità, sempre affrontati con lo sguardo rivolto al futuro, le parole del Presidente evidenziano in pochi tratti il valore della scuola e il ruolo che può svolgere nel quadro delle difficoltà presenti.
La scuola come fattore di crescita della persona e della comunità; la scuola come luogo di impegno e di promozione. Giustamente Napolitano ci invita a non creare artificiose contrapposizioni tra uguaglianza e merito, ambedue valori da coltivare e salvaguardare.
Non possiamo che apprezzare l’invito a destinare più risorse alla scuola, e l’accenno alla necessità di un più degno trattamento di chi ci lavora. Ma cogliamo anche l’invito ad accettare la sfida della valutazione con l’obiettivo di una sempre migliore qualità del servizio.
Il Paese affronta un momento difficile, la scuola deve essere assunta da tutti come risorsa preziosa per affrontarlo e superarlo.
Roma, 23 settembre 2011
Pubblicato l’elenco dei posti disponibili per proposta di contratto a tempo determinato ad Assistente Amministrativo.
AVVISO – Utilizzazione delle graduatorie d’istituto del personale docente ed educativo.- Precisazioni
Prot. n. 6330/2
Si comunica che le graduatorie d’istituto di I° fascia pubblicate in data 15/9/2011 e diffuse telematicamente, sono da considerare valide per tutti gli ordini di scuola tranne per la secondaria di II° grado poichè sono state diffuse quelle relative all’anno scolastico 2010/2011.
Inoltre, si rende noto che la funzione di “Convocazione” non è stata aggiornata per nessun ordine di scuola.
Quest’ufficio, in considerazione dei numerosi reclami e segnalazioni, ha provveduto a richiedere la riapertura delle funzioni di gestione sedi e subito dopo provvederà a richiedere una nuova diffusione telematica delle stesse graduatorie d’istituto di I° fascia.
Con note successive saranno comunicate la riapertura delle funzioni di cui sopra e la nuova data di pubblicazione delle graduatorie.
Si ringrazia per la collaborazione
Il Direttore Coordinatore
Maria Padalino
Dal sito del CSA di Palermo
Pubblicate oggi, 22/09/11, le rettifiche e integrazioni alle Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali su posto comune e sostegno di scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2011/2012.
Pubblicate le rettifiche ed integrazioni alle Utilizzazioni ed Assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali nella scuola secondaria di II grado per l’a.s. 2011/12 – Classi di concorso A007, A019, A035, A036, A037, A047, A049.
Pubblicate le disponibilità di posti di sostegno per incarico a tempo determinato nella scuola secondaria di II grado per l’anno scolastico 2011/12.
Le stesse sono aggiornate alla data odierna e potranno subire rettifiche e/o integrazioni.
Al fine di potere effettuare la copertura dei posti di D.S.G.A. rimasti vacanti dopo le operazioni di utilizzazione e di assegnazioni provvisorie relative all’a.s. 2011/2012 si fa riferimento a quanto comunicato dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Dipartimento per l’istruzione, Direzione Generale per il personale scolastico.
Oggi l’attenzione si concentra soprattutto sui temi dell’emergenza economica e delle misure adottate per fronteggiarla. Il giudizio sulla manovra è negativo, si chiede una svolta politica che determini condizioni di maggior forza e autorevolezza di governo di fronte alla crisi.
Anche sulle politiche scolastiche si chiede di voltare decisamente pagina per dare risposte al profondo disagio che vivono i lavoratori della scuola.
I lavori dell’Assemblea, tenutasi a Torino per celebrare nella sua prima capitale il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, erano stati aperti lunedì scorso, 19 settembre, dalla relazione di Francesco Scrima, sulla quale si è sviluppato un ampio e approfondito dibattito.
Il Segretario Generale della Cislscuola ad inizio d’anno rivolgendosi agli utenti ed agli operatori della scuola, formula
FINALMENTE ARRIVATI IN BUSTA PAGA.
Il personale A.T.A., beneficiario dell’importo una tantum di 180,08 euro lordo dipendente (ccni 15 dicembre 2010 – ripartizione economie personale – ATA articolo 2, c. 7, seq. contr.le 25 luglio 2008), con il cedolino del mese di settembre 2011, ha finalmente trovato in busta paga tale spettanza.
l’individuazione di nomina fino all’avente diritto, sui posti recuperati a seguito delle nomine avvenute per la copertura dei posti di D.S.G.A. nelle varie istituzioni scolastiche. Il personale convocato con priorità della legge 104/90, si dovrà presentare alle ore 8.30 presso i locali di questo Ufficio XV (ex Ufficio Scolastico Provinciale di Palermo) siti in via Praga, n. 29 a Palermo o farsi rappresentare da persona di loro fiducia, munita di regolare delega. Il candidato convocato per le individuazioni di nomina fino all’avente diritto non presente alla convocazione, in assenza di delega, sarà considerato rinunciatario perdendo, quindi, anche il diritto alle chiamate di convocazione che si svolgeranno in un prossimo futuro, per la sistemazione definitiva delle date di scadenza delle nomine.
Notizia dal sito del CSA di Palermo
Disposte, per l’a.s. 2011/12, e pubblicate all’Albo le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali nella scuola secondaria di II grado.
Classi di concorso : A061 – C010 – C070 – C110 – C200 – C240 – C260 – C290 – C300
Disponibilità al 31 agosto
A028 Palermo
A028 Provincia
A030 Palermo
A030 Provincia
A032 Palermo
A032 Provincia
A033 Palermo
A033 Provincia
A043 Palermo
A043 Provincia
A059 Palermo
A059 Provincia
A245 Palermo
A245 Provincia
A345 Palermo
A345 Provincia
A445 Palermo
A445 Provincia
Sostegno Palermo
Sostegno Provincia
Disponibilità al 30 giugno
A028 Palermo
A028 Provincia
A030 Palermo
A030 Provincia
A032 Palermo
Si propone agli interessati il decreto ministeriale n. 79 del 12 settembre u.s. ed alcune schede esplicative.