Il termine per l’inserimento a sistema, da parte delle scuole, delle domande di aggiornamento delle graduatorie per le supplenze dei docenti (II e III fascia) è stato prorogato al 13 luglio 2017 (modelli A1, A2, A2 bis). La comunicazione è pervenuta poco fa, per le vie brevi, dal MIUR. L’inserimento su istanze online, da parte degli interessati, del modello B per la scelta delle sedi potrà avvenire dal 14 al 25 luglio 2017. Continue reading »
Scaduti ormai i termini per la presentazione delle domande di supplenza dei docenti (II e III fascia delle graduatorie di istituto), che saranno molto probabilmente più di mezzo milione, entro la settimana prossima, in pratica in cinque giorni , le scuole dovranno smaltire una mole enorme di lavoro, controllando e inserendo a sistema la documentazione prodotta dagli aspiranti. Continue reading »
E’ stato sottoscritto, in serata al Miur, l’ipotesi di CCNI sulle “utilizzazioni e assegnazioni provvisorie”, per l’a.s. 2017/18. L’ipotesi è stata siglata dalle cinque organizzazioni sindacali rappresentative.
Confermata in toto la parte relativa al personale ATA ed educativo. Continue reading »
Nelle tabelle allegate sono riportati, distintamente per provincia, i posti rimasti disponibili dopo le operazioni di mobilità del personale docente di scuola dell’infanzia per l’a.s. 2017/18. I posti sono utilizzabili per le assunzioni. Continue reading »
Firmato ieri il contratto sulle operazioni di mobilità di durata annuale, le assegnazioni e le utilizzazioni del personale docente, educativo e ATA. Se per il personale ATA si confermano sostanzialmente le consuete regole, i nodi più complessi hanno riguardato ancora una volta il personale docente. Continue reading »
La convocazione dei sindacati all’ARAN per martedì 27 giugno è un altro buon segnale in direzione del tanto atteso rinnovo dei contratti pubblici, fermi da molti anni. Così lo giudica Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola. Continue reading »
Sono stati pubblicati i movimenti del personale docente di scuola dell’infanzia per l’a.s. 2017/18. Le operazioni hanno riguardato complessivamente 7445 docenti, di cui 5593 su posto comune e gli altri su posto di sostegno o altra tipologia.
Vi sono stati 5867 trasferimenti in ambito provinciale, mentre quelli interprovinciali sono 1206. Continue reading »
Grande risalto ha avuto, su tutti i mezzi di informazione, l’avvio delle procedure per la cessazione anticipata dal servizio con le modalità del cosiddetto APE sociale, dopo la pubblicazione della circolare n. 100 dell’INPS che fissa fra l’altro la scadenza del 15 luglio per la presentazione delle domande da parte degli interessati. Continue reading »
Nelle tabelle allegate sono riportati, distintamente per provincia, i posti rimasti disponibili dopo le operazioni di mobilità del personale docente di scuola primaria per l’a.s. 2017/18, posti utilizzabili per le assunzioni. Continue reading »
Sono state pubblicate sul sito del MIUR le FAQ sulle modalità di inserimento e/o aggiornamento delle graduatorie di istituto per le supplenze del personale docente.
Questo il link:
Nel corso dell’incontro di informativa sulla ripartizione degli organici di diritto del personale ATA per l’a.s. 2017/18, svoltosi nella giornata del 13 Giugno al Miur, constatato che si prevedeva un ulteriore “taglio” di posti, i sindacati scuola hanno unitariamente deciso, prima ancora che l’Amministrazione entrasse nel merito della ripartizione del “taglio” tra le varie regioni, di inviare richiesta di attivazione di un “tavolo di concertazione”. Continue reading »
Col decreto ministeriale n. 400 del 12.6.2017 vengono disciplinate, con effetto dall’a.s. 2017/18, le consuete operazioni annuali riguardanti le Graduatorie ad Esaurimento del personale docente. Continue reading »
Il 14 Giugno il percorso per rinnovare il contratto ha preso concretamente e formalmente il via. Gli impegni assunti dalla ministra Fedeli consentono di delinearne le tappe e i tempi, che cercheremo di accelerare quanto più possibile. A partire dalla prossima settimana partiranno i tavoli tecnici, articolati secondo le specificità di ogni settore, che giustamente vanno salvaguardate nell’ambito della nuova e più ampia struttura del comparto. Continue reading »
Tempi brevi per la definizione dell’atto di indirizzo con cui andare al rinnovo del contratto per il nuovo comparto che comprende il personale di Scuola, Ricerca Università e AFAM. Questo l’impegno con cui si è concluso poco fa l’incontro dei sindacati al MIUR, aperto dalla ministra Valeria Fedeli. Messo a punto un calendario di incontri che, tenendo in debito conto le specificità dei diversi settori, procederanno in parallelo con l’obiettivo di giungere a conclusione ai primi di luglio. Continue reading »
Come anticipato nel comunicato unitario del 9 giugno, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola RUA e Snals Confsal hanno promosso una petizione con la quale si sollecita la discussione delle proposte di Legge attualmente all’esame del Parlamento per la revisione delle parti del D.L.vo 81/2008 relative al riparto di responsabilità sulla sicurezza sugli edifici scolastici e la loro manutenzione ordinaria e straordinaria. Continue reading »
Si è svolto nella giornata di ieri, lunedì 12 giugno, presso il Miur, il previsto incontro sulla semplificazione amministrativa. La riunione, presieduta dal Capo di Gabinetto, dott.ssa Bono, ha avuto un taglio operativo e concreto. L’Amministrazione ha fornito una prima mappatura delle segnalazioni che sono state inviate dalle OO.SS. e da singoli operatori, utilizzando anche quanto era stato rappresentato già nel 2014 durante la consultazione sulla Buona Scuola. Continue reading »
Sono disponibili da oggi i risultati della mobilità della scuola primaria per l’a.s. 2017/18, secondo la scadenza fissata e comunicata dalla specifica ordinanza ministeriale. Continue reading »
Lunedì prossimo, 12 giugno, sarà avviato il tavolo presieduto dal Capo di Gabinetto per la “semplificazione amministrativa” in favore delle istituzioni scolastiche mentre mercoledì 14 giugno partirà quello per “l’avvio di un dialogo che traguardi i prossimi rinnovi contrattuali” – in vista della preannunciata emanazione del relativo Atto di Indirizzo – presieduto dalla Ministra Valeria Fedeli. Continue reading »
Sul n. 45 del 5 giugno 2017 di Scuola7, rivista settimanale on line edita da Tecnodid, viene pubblicata un’intervista a Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola, che di seguito riportiamo.
Incontriamo Maddalena Gissi subito dopo la conclusione del consiglio generale che, riunitosi al termine dei lavori del 6° congresso nazionale (Castellaneta – TA, 29 maggio – 1 giugno 2017), l’ha confermata a pieni voti come segretaria generale della Cisl Scuola. Una conferma prevista e che riguarda anche l’intera segreteria, i cui componenti sono stati tutti rieletti insieme alla Gissi. (A.C.) Continue reading »