La Segreteria Nazionale della Cisl Scuola ha predisposto una scheda di lettura del decreto legge n. 73/2017 in materia di prevenzione vaccinale, convertito con modifiche dalla Legge 119/2017, in vigore dal 6 agosto u.s. La scheda propone, accanto a ogni articolo del decreto, le implicazioni riguardanti sia le famiglie che le istituzioni scolastiche. In allegato, oltre alla scheda, la Circolare del Ministero della Salute recante le prime indicazioni operative per l’attuazione delle disposizioni contenute nel dl 7 giugno 2017, n. 73. Continue reading »
Non è la prima volta che la questione di un accorciamento dei percorsi di studio viene posta all’ordine del giorno: tralasciando la mancata riforma Berlinguer del 2000, finalizzata fra l’altro anche ad una conclusione delle superiori a 18 anni (ma a subire la decurtazione sarebbe stata allora la primaria), già nel 2013, con la ministra Maria Chiara Carrozza, partì una sperimentazione di percorso quadriennale per il II grado che la Cisl Scuola definì allora “poco meditata” e rischiosa, essendovi coinvolto un solo Istituto di Scuola Secondaria Superiore e risultando per quella ragione assai poco attendibile quanto a rappresentatività dell’intero sistema. Continue reading »
Con la nota 35571 il MIUR ha trasmesso in data 11.8.2017 il DM 634 (di pari data) che autorizza le assunzioni in ruolo di 56 unità di personale educativo. Al decreto è allegato anche il contingente con la ripartizione fra le diverse province. Continue reading »
Di seguito gli allegati relativi alle operazioni di immissione in ruolo ed al contingente dei posti disponibili a.s.2017/2018 Continue reading »
È stata diffusa dal MIUR la Circolare 2 agosto 2017 n. 33992 avente per oggetto l’adeguamento dell’organico di diritto del personale ATA alle situazioni di fatto per l’a.s. 2017/18. Rimandando al comunicato diffuso poco fa per le valutazioni sui contenuti della circolare, evidenziamo che la stessa conferma la possibilità di attivare, da parte degli Uffici Regionali, ulteriori posti in deroga, sottolineando il fatto che ciò deve avvenire “in tempo utile per un ordinato avvio dell’anno scolastico”. Continue reading »
Si è tenuto il primo agosto l’incontro al MIUR alla presenza del Vice Capo di Gabinetto Rocco Pinneri in risposta alla richiesta di CISL Scuola, Snals e Gilda relativamente a numerose problematiche riguardanti il Personale docente di Religione Cattolica. Nell’incontro la CISL Scuola, con le altre Organizzazioni sindacali, ha espresso la forte preoccupazione per le numerose questioni di carattere sia squisitamente tecnico che di più ampio orizzonte professionale che interessano in particolare i docenti di IRC. Continue reading »
In allegato il testo delle due ipotesi di accordo sottoscritte al MIUR in data 28 luglio 2017 e riguardanti la ripartizione delle risorse destinate al MOF (Miglioramento dell’Offerta Formativa) per l’a.s. 2017/18 e l’utilizzo delle economie relative all’a.s. 2015/16. Si allega inoltre il testo del contratto riguardante il personale comandato o utilizzato nel 2015/16 ai sensi dell’art. 86 del CCNL. Continue reading »
È in atto dal 3 maggio scorso la mobilitazione dei dirigenti scolastici, proclamata dopo che si è rivelata infruttuosa una fase di intensa interlocuzione con il Miur, per denunciare lo stato di disagio della Categoria, disagio ormai veramente insopportabile. La situazione è stata persino aggravata dall’incremento delle incombenze e dei carichi di lavoro dovuti alla Legge 107/2015, con le connesse procedure valutative (Direttiva 36/2016, Linee Guida, Strumenti), e dagli oneri legati alla pubblicità e trasparenza, ennesimo aumento delle “molestie burocratiche”. Continue reading »
Con la nota prot. n.32438 il MIUR ha diffuso il DM 522 del 26 luglio 2017 sulle assunzioni del personale docente per l’anno scolastico 2017/2018. Col decreto, forniti anche il contingente delle nomine e l’allegato A sulle istruzioni operative per la gestione delle procedure di assunzione. Continue reading »