A seguito della richiesta inviata il 3 maggio a tutti i gruppi parlamentari, la CISL Scuola, insieme a Flc CGIL, UIL Scuola e GILDA Unams, ha incontrato mercoledì 9 maggio esponenti di due forze politiche, Lega e PD, per un confronto sulle iniziative di natura legislativa ritenute necessarie per portare a soluzione la vicenda determinata dal pronunciamento del Consiglio di Stato sui docenti diplomati magistrali. Continue reading »
È proseguito oggi al MIUR, con un secondo incontro, il confronto per definire il CCNI sulle operazioni di mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie). Come già proposto nella precedente riunione, si è convenuto di confermare, con alcune modifiche, il testo del precedente CCNI; una scelta che si pone in analogia e continuità con quella fatta a suo tempo, quando si è stabilito di prorogare il contratto integrativo sulla mobilità dello scorso anno, attraverso un accordo ponte. Tale scelta era stata determinata dal fatto che in quel momento la trattativa per il rinnovo del CCNL era ancora in corso, rendendo pertanto impossibile il recepimento di eventuali novità in esso contenute e dovendosi nel contempo tenere conto delle esigenze legate alla tempistica delle operazioni di mobilità. Continue reading »
Il 25 maggio entrerà in vigore il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali. Il Regolamento richiede una serie di adempimenti onerosi, tra i quali la nomina di un Responsabile per la protezione dei dati. L’introduzione di questa nuova figura professionale deve essere fatta seguendo i dettami europei che esigono l’individuazione di esperti non solo dotati di conoscenze specialistiche complesse e capacità ad assolvere i propri compiti ma anche caratterizzati da integrità ed elevati standard deontologici. Continue reading »
Su Repubblica,it di oggi compare un articolo a firma di Salvo Intravaia che lascia l’amaro in bocca. Da quest’anno,infatti,l’ente fa le verifiche sui posti che si liberano ma non ha ancora comunicato i dati al ministero dell’Istruzione. Si riducono pertanto le chance di rientro per i docenti emigrati al Nord per effetto della Buona scuola. Continue reading »
Dopo l’incontro svoltosi nella mattinata odierna al Miur, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Rua e Gilda-Unams hanno inviato ai Capigruppo Parlamentari di Camera e Senato una nota unitaria con la richiesta urgente di incontro (possibilmente già nelle prossime ore) per esporre le problematiche relative alla gravissima situazione dei docenti diplomati magistrali ante 2001/2002 e per ricercare una soluzione politica per queste decine di migliaia di personale scolastico che la recente sentenza del Consiglio di Stato estromette dalle GAE, compromettendo il loro futuro lavorativo ed esistenziale, oltre che il regolare avvio del prossimo anno scolastico. Continue reading »
Entro la fine del corrente mese di maggio saranno corrisposti gli arretrati derivanti dagli incrementi previsti – per il periodo “gennaio 2016/maggio 2018” - dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto “Istruzione e Ricerca”, sottoscritto definitivamente lo scorso 19 aprile. Ne dà notizia NoiPA, attraverso uno specifico avviso. Continue reading »